L’Uliveto in festa!

4 Set 2023

Domenica 10 settembre, torna l’annuale appuntamento che apre le porte della Casa

Luserna S.Giovanni, settembre 2023L’Uliveto, struttura che ospita persone con disabilità della Diaconia Valdese Valli, organizza domenica 10 settembre la Festa della Casa, un’occasione per festeggiare e trascorrere insieme una giornata di condivisione e divertimento.

Alle  10 si celebra il Culto presso il Tempio Valdese di Luserna S. Giovanni (TO);  a differenza degli anni passati saranno gli ospiti a spostarsi a San Giovanni e a incontrare la comunità. All’uscita dal Tempio si prosegue con un aperitivo offerto dall’Uliveto.

Alle 12.30 in Uliveto, è in programma il pranzo dedicato agli ospiti e alle loro famiglie per poter condividere del tempo di qualità insieme.

Nel pomeriggio, dalle 15, la festa continua con uno spettacolo, aperto a tutti e a tutte, di giocoleria, prese acrobatiche ed equilibrismo con la scuola di circo Pirilampo di Macello (TO), presso il giardino dell’Uliveto. 

Al termine della giornata, merenda a offerta libera per tutti/e i presenti.

 “La nostra struttura – afferma Francesca Azzariti, Referente dell’Ulivetoha un grande desiderio di ‘ri-aprire’ le proprie porte, di uscire fuori dal cancello e di rinsaldare i legami con la comunità di Luserna San Giovanni e con il territorio; anche come segno che testimonia la fine del difficile periodo trascorso a causa della pandemia.

Ci auguriamo una giornata di gioia e spensieratezza nel nostro giardino alla presenza di bambini e famiglie che abbiano voglia di vivere insieme un momento di preziose emozioni insieme ai nostri ospiti.”

La Festa della Casa è un appuntamento importante per gli ospiti che la abitano, una giornata di serenità e condivisione, ricca di risate, benessere, giochi, sorrisi e stupore negli occhi, di cui si spera possano conservare il ricordo e l’energia per i mesi a seguire.

Per maggiori informazioni scrivere a uliveto@diaconiavaldese.org, consultare il sito www.xsone.org o le pagine FB XSONE – Diaconia Valdese Valli e Uliveto.

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content