Sempre con tutti e tutte

7 Dic 2023

Convegno sulle politiche per le persone non autosufficienti a Firenze

Lunedì 11 dicembre dalle 9.00 alle 13.00 si terrà a Firenze il convegno Sempre con tutti e tutte. Convegno sulle politiche per le persone non autosufficienti a Firenze in un contesto nazionale complesso,  presso l’Istituto Gould della Diaconia Valdese, in via de’ Serragli 49.

Il numero di persone anziane aumenta e, di conseguenza, il tema dell’accompagnamento delle persone non più autosufficienti è sempre più pressante.

Se in Italia si contano 3.800.000 persone non autosufficienti in Toscana sono 280.000.

Per definizione chi non è autosufficiente necessita di essere aiutato e le famiglie si accollano un carico di impegni e responsabilità molto rilevanti che fanno riferimento prevalentemente alle donne.

La recente riforma, la legge 33 del 23 marzo 2023, in attesa dei decreti attuativi stenta a decollare e la finanziaria 2024 non ha previsto risorse per avviare la riforma per coprire questi bisogni.

Il convegno, con il contributo di diverse prospettive professionali e di organizzazioni del settore, vuole offrire uno sguardo alla complessità del tema, che va dall’impatto sociale sulle famiglie, alla mancanza di professionisti della salute, alla mancanza di risorse e di programmazione.

E’ nei momenti critici come quello che sta attraversando il settore che, nel rispetto dei ruoli, si devono connettere e collegare le risorse professionali, del Terzo Settore, del privato e della politica.

Interverranno al convegno per la Diaconia Valdese il membro della CSD Daniele Massa e il Segretario Esecutivo Gianluca Barbanotti, in qualità di coordinatore della Tavola Rotonda.

Ultime novità

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² è un progetto interdisciplinare, un libro, un corso di tras-formazione, uno spazio di confronto e crescita sul tema dell'accessibilità comunicativa per i patrimoni culturali. Il percorso ultradecennale proseguirà nel 2025-2026 con una serie di...

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

CHI È STATO IL PRIMO UOMO SULLA LUNA?

CHI È STATO IL PRIMO UOMO SULLA LUNA?

VALUTAZIONE MEMORIA 2025/2026 Se hai più di 55 anni e non lo ricordi, puoi approfondire con il nuovo ciclo di appuntamenti dedicati alla Valutazione della Memoria in programma sul territorio del Pinerolese La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content