Sempre con tutti e tutte

7 Dic 2023

Convegno sulle politiche per le persone non autosufficienti a Firenze

Lunedì 11 dicembre dalle 9.00 alle 13.00 si terrà a Firenze il convegno Sempre con tutti e tutte. Convegno sulle politiche per le persone non autosufficienti a Firenze in un contesto nazionale complesso,  presso l’Istituto Gould della Diaconia Valdese, in via de’ Serragli 49.

Il numero di persone anziane aumenta e, di conseguenza, il tema dell’accompagnamento delle persone non più autosufficienti è sempre più pressante.

Se in Italia si contano 3.800.000 persone non autosufficienti in Toscana sono 280.000.

Per definizione chi non è autosufficiente necessita di essere aiutato e le famiglie si accollano un carico di impegni e responsabilità molto rilevanti che fanno riferimento prevalentemente alle donne.

La recente riforma, la legge 33 del 23 marzo 2023, in attesa dei decreti attuativi stenta a decollare e la finanziaria 2024 non ha previsto risorse per avviare la riforma per coprire questi bisogni.

Il convegno, con il contributo di diverse prospettive professionali e di organizzazioni del settore, vuole offrire uno sguardo alla complessità del tema, che va dall’impatto sociale sulle famiglie, alla mancanza di professionisti della salute, alla mancanza di risorse e di programmazione.

E’ nei momenti critici come quello che sta attraversando il settore che, nel rispetto dei ruoli, si devono connettere e collegare le risorse professionali, del Terzo Settore, del privato e della politica.

Interverranno al convegno per la Diaconia Valdese il membro della CSD Daniele Massa e il Segretario Esecutivo Gianluca Barbanotti, in qualità di coordinatore della Tavola Rotonda.

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content