Servizio Civile: opportunità per giovani tra i 18 e i 28 anni

13 Gen 2023

Il Servizio Civile Universale offre ogni anno a decine di migliaia di giovani la possibilità di partecipare a
progetti di volontariato in ambito sociale, educativo, culturale, ambientale e di protezione civile. Esso è
figlio del concetto di difesa non armata del paese e dell’obiezione di coscienza alla leva obbligatoria che ha appena compiuto 50 anni dalla prima legge in Italia. Oggi è un percorso di crescita individuale, impegno, formazione e per molti una prima conoscenza del mondo del lavoro, che prevede un rimborso di 444,30 € mensili a fronte di circa 25 ore settimanali di servizio, 5 giorni su 7, per 12 mesi.
Anche quest’anno è stato pubblicato il bando di candidatura a cura del Dipartimento per lo Politiche
Giovanili e il Servizio Civile Universale (Presidenza del Consiglio dei ministri). Di questi, 23 sono messi a
disposizione dalla Diaconia Valdese e dagli enti di accoglienza ad essa associati a Pinerolo, Luserna San
Giovanni, Torre Pellice, San Germano Chisone. C’è possibilità di candidarsi fino al 10 febbraio 2023 alle ore 14:00, esclusivamente on-line, attraverso la piattaforma domandaonline.serviziocivile.it. Possono
partecipare giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti), italiani o con la cittadinanza di un qualsiasi paese dell’Unione Europea, nonché stranieri provenienti da paesi extra-UE ma regolarmente
presenti in Italia.

Per candidarsi serve avere lo SPID o, in caso di stranieri che non possono ottenerlo, di
speciali credenziali rilasciate dal Dipartimento.


Sul sito della Diaconia Valdese all’indirizzo https://diaconiavaldese.org/csd/pagine/servizio-civile.php si
possono trovare maggiori informazioni così come le indicazioni per come candidarsi. È inoltre aperto uno
sportello, sia in presenza a Luserna San Giovanni (TO) in Via Fuhrmann 23, sia da remoto, per coloro che
avessero bisogno di un aiuto nella compilazione della domanda.

Si può fissare un appuntamento
chiamando i numeri +39 331 1819 916 o +39 340 3719 129 oppure scrivendo a
serviziocivile@diaconiavaldese.org o infovolo@diaconiavaldese.org.

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content