INVECCHIAMENTO ATTIVO

27 Ott 2023

Riparte da Torre Pellice – venerdì 10 novembre –  l’appuntamento con le serate di Invecchiamento Attivo

Torre Pellice, ottobre 2023 – Riprendono sul territorio del Pinerolese gli appuntamenti legati alla tematica dell’Invecchiamento Attivo proposti ed organizzati dalla Rete Demenze del Pinerolese, composta dal Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Valli, l’ASL TO3, il C.I.S.S di Pinerolo (Consorzio Intercomunale Servizi Sociali), l’Unione Montana delle Valli Chisone e Germanasca e l’AMA (Associazione Mutuo Aiuto).

Primo incontro, venerdì 10 novembre alle 20.45, presso la Galleria Filippo Scroppo, in via Roberto d’Azeglio n. 10, a Torre Pellice (TO). Ad introdurre la serata, portando i saluti istituzionali è Maurizia Allisio, Assessora alla Cultura di Torre Pellice, Comune che, insieme agli altri otto della Val Pellice, ha aderito al Progetto Comunità Amica delle Persone con Demenza Val Pellice. Intervengono Carla Scarafiotti, Geriatra Presidente UVG Pinerolese dell’ASL TO3, Federica Gallo, Psicologa, Psicoterapeuta dell’ASL TO3, Katia Castellano, Responsabile Area Anziani del CISS di Pinerolo e Marcello Galetti, Responsabile Servizio Innovazione e Sviluppo della Diaconia Valdese Valli. L’iniziativa è anche occasione per presentare le Giornate di Valutazione della Memoria che, per il quarto anno consecutivo, sono programmate sui Comuni del Pinerolese (Val Pellice, Val Chisone e Germanasca, Pinerolo, Val Noce e pianura).   

Al termine è previsto un piccolo rinfresco a cura degli ospiti del Rifugio Re Carlo Alberto, struttura specializzata in Alzheimer e altre demenze, sita sulla collina di Luserna San Giovanni (TO) e appartenente alla Diaconia Valdese Valli. 

Le serate di Invecchiamento Attivo sono appuntamenti itineranti che hanno già toccato numerose cittadine della zona e che cercano di porre l’attenzione sul fatto che “Ad invecchiare bene, si inizia da giovani”.

Agli esperti presenti in sala (geriatri, neuropsicologi, assistenti sociali, educatori…), il compito di parlare di invecchiamento, passando da informazioni generali per arrivare ad illustrare servizi, eventi ed iniziative legate all’ambito anziani e deterioramento cognitivo. Le serate di Invecchiamento Attivo vogliono, infatti, sensibilizzare i cittadini che vivono sul distretto Pinerolese dell’ASL TO3 offrendo una panoramica di ciò che è presente sul proprio territorio.

Per maggiori informazioni: www.xsone.org

FB – Servizio Innovazione e Sviluppo | XSONE

Ultime novità

Diaconesse in fiore

Diaconesse in fiore

Seconda edizione della festa di Primavera della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice, maggio 2025 – Sabato 17 maggio presso la Casa Valdese delle Diaconesse della Diaconia Valdese in Viale Gilly 7 a Torre Pellice (TO) è in programma la seconda edizione...

Una commedia teatrale per l’Uliveto

Una commedia teatrale per l’Uliveto

I Lions Club di Luserna e Torre Pellice organizzano uno spettacolo in dialetto piemontese a favore della struttura della Diaconia Valdese Torre Pellice, maggio 2025 –  Venerdì 16 maggio alle ore 21 presso il Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni (TO) è...

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori COMUNICATO STAMPA - CONVEGNO NAZIONALE DIACONIA VALDESE Torre Pellice, aprile 2025 – ‘Curare una Comunità che cura – Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori’ è il titolo del Convegno...

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content