INVECCHIAMENTO ATTIVO a SAN PIETRO VAL LEMINA 

11 Dic 2023

Venerdì 15 dicembre l’appuntamento con la serata di Invecchiamento Attivo si tiene a San Pietro Val Lemina.

Torre Pellice, dicembre 2023 – Sono ripresi sul territorio del Pinerolese gli appuntamenti legati alla tematica  dell’Invecchiamento Attivo proposti ed organizzati dalla Rete Demenze del Pinerolese, composta dal Rifugio  Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Valli, ASL TO3, C.I.S.S. di Pinerolo (Consorzio Intercomunale Servizi  Sociali), Unione Montana della Valli Chisone e Germanasca e AMA (Associazione Mutuo Aiuto).  

Venerdì 15 dicembre, alle ore 21, l’iniziativa è in programma a San Pietro Val Lemina (TO), presso il Salone Polivalente, in piazza Mercato n. 2. Ad introdurre la serata, portando i saluti istituzionali è il sindaco del  Comune, Anna Balangero. Intervengono Carla Scarafiotti, Geriatra Presidente UVG Pinerolese dell’ASL TO3,  Federica Gallo, Psicologa, Psicoterapeuta dell’ASL TO3, Katia Castellano, Responsabile Area Anziani del CISS di  Pinerolo e Marcello Galetti, Responsabile Servizio Innovazione e Sviluppo della Diaconia Valdese Valli.  L’iniziativa è anche occasione per presentare le Giornate di Valutazione della Memoria che, per il quarto anno  consecutivo, sono programmate sui Comuni del Pinerolese (Val Pellice, Val Chisone e Germanasca, Pinerolo,  Val Noce e pianura). 

Al termine della serata è previsto un piccolo rinfresco a cura degli ospiti del Rifugio Re Carlo Alberto, struttura  specializzata in Alzheimer e altre demenze, sita sulla collina di Luserna San Giovanni (TO) e appartenente alla  Diaconia Valdese Valli, in collaborazione con il Comune di San Pietro Val Lemina.

COSA SONO LE SERATE DI INVECCHIAMENTO ATTIVO – Sono appuntamenti itineranti che hanno già toccato numerose cittadine della zona e che cercano di porre l’attenzione sul fatto che “Ad invecchiare bene, si inizia  da giovani”. Agli esperti presenti in sala (geriatri, neuropsicologi, assistenti sociali, educatori…), il compito di  parlare di invecchiamento, passando da informazioni generali per arrivare ad illustrare servizi, eventi ed iniziative legate all’ambito anziani. Le serate di Invecchiamento Attivo vogliono, infatti, sensibilizzare i cittadini  che vivono sul distretto Pinerolese dell’ASL TO3 offrendo una panoramica di ciò che è presente sul proprio  territorio. 

Per maggiori informazioni: www.xsone.org FB – Servizio Innovazione e Sviluppo | XSONE

Ultime novità

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

HUMAN FOREVER

HUMAN FOREVER

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...

CONVEGNO PARKINSON 2025

CONVEGNO PARKINSON 2025

Il Parkinson complica, ma cosa possiamo fare? Aspetti pratici, legali e burocratici: come orientarsi Venerdì 11 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, è in programma, presso l’Hotel Barrage di Pinerolo, il convegno organizzato dal gruppo di...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content