Week end di festa al Rifugio Re Carlo Alberto

28 Ago 2024

Sabato 21 e domenica 22 settembre il Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese
apre le porte della Casa per due giorni di festa, condivisione e divertimento

Luserna S. Giovanni, settembre 2024 – Festa doppia quest’anno al Rifugio Re Carlo Alberto della
Diaconia Valdese. Il consueto e atteso appuntamento annuale della Casa si sdoppia, aprendo le
porte della struttura sita sulla collina di Luserna San Giovanni (TO) sia sabato 21 che domenica 22
settembre
.
Due giornate che diventano occasione di festa, condivisione e divertimento, godendo del magnifico
giardino della casa.
‘Anche quest’anno – afferma Federica Dotta, responsabile del Rifugio Re Carlo Alberto – il Rifugio
torna con una bella festa di due giorni, rivolgendosi a giovani e meno giovani! Da sempre intenti a
combattere lo stigma della malattia e a creare una RSA il più possibile aperta, vogliamo offrire alla
Comunità la possibilità di entrare nel nostro stupendo giardino e nella nostra accogliente Casa per
festeggiare con i nostri e le nostre ospiti la Festa della Casa!’ ‘Sempre più convinti – prosegue
Dotta – dell’importanza di un costante scambio reciproco tra territorio e Casa, abbiamo voluto che
la nostra festa si articolasse in un intero week end spaziando tra culto, musica, mercatino, attività
sportive e buon cibo, pronti ad accogliere veramente tutte e tutti’.

Si parte sabato 21 settembre alle 15.30 con un pomeriggio all’insegna della musica anni 50, 60 e 90
a cura di Alberto Marmello, in arte HOLY M, giovane cantautore della Val Pellice pronto a far ballare
e cantare le persone che vi partecipano.
I più sportivi, invece, possono mettersi alla prova e sfidarsi in tornei di bocce, calcetto e ping pong!

E per tutte e tutti, ci si può sbizzarrire nella scelta di qualche ‘presente’ grazie al mercatino allestito
dal Centro Diurno del Rifugio con la consapevolezza di ‘sostenere’ la struttura: tutti i proventi, infatti,
sono destinati alle attività di animazione per gli/le ospiti del Rifugio.


Alle 18 è in programma l’apericena a cura di Sodexo, al costo di €10 per la quale è necessaria la
prenotazione entro lunedì 16 settembre, telefonando al n. 0121 909070 (in orario di segreteria, dalle
9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17).


Domenica 22 settembre si inizia alle 10 con il culto aperto a tutte e tutti a cura della Diacona Paola
Reggiani
presso il giardino della Casa mentre alle 11.30 il Rifugio Re Carlo Alberto è lieto di offrire
uno sfizioso aperitivo prima di chiudere i due giorni di festa.


Per informazioni e prenotazioni, telefonare a 0121 909070, scrivere a rifugio@diaconiavaldese.org
o consultare il sito www.servizisalute.diaconiavaldese.org o le pagine FB – Rifugio Re Carlo Alberto
Servizi Salute – Diaconia Valdese

Ultime novità

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci. In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l'inefficacia di misure che ignorano l'urgenza...

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

L'Appello per una piena attuazione della legge Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui la Diaconia Valdese CSD fa parte, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content