‘Mi Rifugio al Cinema’ a Villar Pellice

21 Feb 2024

La rassegna cinematografica del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese sale in quota

Torre Pellice, febbraio 2024– L’inizio dell’anno è dettato, ormai da tre inverni, dalla ‘migrazione’ del Mi Rifugio al Cinema, la consolidata manifestazione cinematografica che d’estate anima il giardino Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni, a Villar Pellice (TO) presso la Sala Polivalente, in via Ex Internati.

Realizzata grazie alla collaborazione della Chiesa Valdese di Villar Pellice e del Gruppo Giovani Villar Pellice, la rassegna vede il sostegno del Comune di Villar Pellice e della Fidas.

Cinque le proiezioni in programma dal mese di febbraio a inizio giugno: alle 20.45, un giovedì al mese.  Si inizia il 29 febbraio con ‘Volami Via’ diretto da Christophe Barratier e si prosegue il 21 marzo con ‘Il ritratto del Duca di Roger Michell; il 18 aprile è il momento di ‘Manodopera’ diretto da Alain Ughetto; il 16 maggio si continua con ‘L’ultima Luna di settembre’ di Amarsaikhan Baljinnyam e si chiude il 6 giugno con il cartone animato, ‘Titina’ diretto da Kajsa Næss

Costo del biglietto per le proiezioni è di € 6 per gli adulti, € 3.50 per i ragazzi dai 7 ai 12 anni e gratuito sotto i 7 anni.

La prenotazione non è obbligatoria ma qualora si volesse prenotare lo si può fare attraverso WhatsApp, al numero 331 8040336.

Come per tutte le edizioni del ‘Mi Rifugio al Cinema’, sono partner l’associazione Cineforum B’Essai e il gruppo Verso Il Cinema Valpellice.

Per ulteriori informazioni telefonare al Rifugio Re Carlo Alberto, dal lunedì al venerdì, in orario di ufficio al n. 0121 909070 oppure consultare servizisalute.diaconiavaldese.org e le pagine Fb –Servizi Salute – Diaconia Valdese / Rifugio Re Carlo Alberto

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content