YOGA E APERITIVO NEL PARCO

19 Giu 2024

Venerdì 28 giugno il benessere incontra la solidarietà nella splendida cornice del parco dell’Hotel Barrage

Proseguono le iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi che il Servizio Adulti e Territorio della Diaconia Valdese – Servizi Salute porta avanti a favore del Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico (PPFF)Venerdì 28 giugno è il momento di ‘Yoga e Aperitivo nel parco’, l’evento solidale volto a raccogliere fondi per sostenere il PPFF, in collaborazione con Accademia del Movimento Kinesi-K di Sandra Zoppi Hotel Barrage di Pinerolo (TO).


Il Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico, ideato e voluto dalla Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta, è portato avanti sul Distretto Pinerolese dall’ASL TO3 e dalla Diaconia Valdese con la preziosa collaborazione delle Associazioni di Volontariato: AMA, Anapaca, Auser Pinerolo, Avass, Croce Verde Pinerolo, CroceRossa Vigone, Mai Soli, Società Mutua Piemonte, Zonta Club Pinerolo; del CISS(Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) e dell’Unione Montana dei comuni Valli Chisone e Germanasca.

L’evento si articola in due distinti momenti – la lezione di yoga e l’apericena – ai quali è possibile partecipare in combinata o come singoli momenti.  Si parte alle 18 con la lezione di yoga (accessibile a tutte e tutti) nel parco dell’Hotel Barrage di Pinerolo tenuto da Sandra Zoppi di Accademia del Movimento Kinesi-K e si prosegue, alle 19.30, con l’apericena, sempre nel parco, a cura dell’Hotel Barrage: un momento conviviale per conoscere meglio il progetto, per scambiare due chiacchiere e chiudere la giornata lavorativa, rilassandosi nella cornice naturale del parco.

L’evento ha il costo di €30 – comprensivo di lezione yoga e apericena – ma è possibile partecipare solo alla lezione di yoga al costo di €20 oppure all’apericena al costo di €15.

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo a satraccoltafondi@diaconiavaldese.org e il pagamento, anticipato, avviene tramite Satispay oppure in contanti previo appuntamento presso gli uffici della Diaconia Valdese a Torre Pellice, in via Angrogna, 20.

L’appuntamento, è aperto a tutte e tutti, ed è confermato anche in caso di maltempo.

Per maggiori informazioni, telefonare al 345 9372108/360 1027561 o consultare la pagina Fb – Servizio Adulti e Territorio o Instagram – servizioadultieterritorio_csd

Ultime novità

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

Si riparte a settembre, ogni ultimo lunedì del mese, con gli appuntamenti del Caffè Alzheimer presso l’Hotel Barrage di Pinerolo Torre Pellice, settembre 2025 – È diventato un appuntamento fisso per la popolazione di Pinerolo, e non solo, quello con il Caffè Alzheimer...

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

Sabato 20 e domenica 21 settembre, due giorni di festa al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni  Torre Pellice, settembre 2025 – Anche quest’anno sono previsti due giorni di festeggiamenti in occasione della Festa del Rifugio Re Carlo Alberto di...

Vivere il Parkinson

Vivere il Parkinson

Dalla diagnosi al vivere quotidiano – Terzo ciclo di incontri Parte ad ottobre il nuovo ciclo di incontri per persone con Parkinson e familiari voluto ed organizzato dalla Diaconia Valdese, ASL TO3, I Tremolini e l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (AIGP)...

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content