YOGA E APERITIVO NEL PARCO

19 Giu 2024

Venerdì 28 giugno il benessere incontra la solidarietà nella splendida cornice del parco dell’Hotel Barrage

Proseguono le iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi che il Servizio Adulti e Territorio della Diaconia Valdese – Servizi Salute porta avanti a favore del Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico (PPFF)Venerdì 28 giugno è il momento di ‘Yoga e Aperitivo nel parco’, l’evento solidale volto a raccogliere fondi per sostenere il PPFF, in collaborazione con Accademia del Movimento Kinesi-K di Sandra Zoppi Hotel Barrage di Pinerolo (TO).


Il Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico, ideato e voluto dalla Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta, è portato avanti sul Distretto Pinerolese dall’ASL TO3 e dalla Diaconia Valdese con la preziosa collaborazione delle Associazioni di Volontariato: AMA, Anapaca, Auser Pinerolo, Avass, Croce Verde Pinerolo, CroceRossa Vigone, Mai Soli, Società Mutua Piemonte, Zonta Club Pinerolo; del CISS(Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) e dell’Unione Montana dei comuni Valli Chisone e Germanasca.

L’evento si articola in due distinti momenti – la lezione di yoga e l’apericena – ai quali è possibile partecipare in combinata o come singoli momenti.  Si parte alle 18 con la lezione di yoga (accessibile a tutte e tutti) nel parco dell’Hotel Barrage di Pinerolo tenuto da Sandra Zoppi di Accademia del Movimento Kinesi-K e si prosegue, alle 19.30, con l’apericena, sempre nel parco, a cura dell’Hotel Barrage: un momento conviviale per conoscere meglio il progetto, per scambiare due chiacchiere e chiudere la giornata lavorativa, rilassandosi nella cornice naturale del parco.

L’evento ha il costo di €30 – comprensivo di lezione yoga e apericena – ma è possibile partecipare solo alla lezione di yoga al costo di €20 oppure all’apericena al costo di €15.

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo a satraccoltafondi@diaconiavaldese.org e il pagamento, anticipato, avviene tramite Satispay oppure in contanti previo appuntamento presso gli uffici della Diaconia Valdese a Torre Pellice, in via Angrogna, 20.

L’appuntamento, è aperto a tutte e tutti, ed è confermato anche in caso di maltempo.

Per maggiori informazioni, telefonare al 345 9372108/360 1027561 o consultare la pagina Fb – Servizio Adulti e Territorio o Instagram – servizioadultieterritorio_csd

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content