HAI PROBLEMI DI MEMORIA? NON DIMENTICARTENE!

6 Set 2024

HAI PROBLEMI DI MEMORIA? NON DIMENTICARTENE!

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria 

sul territorio del Pinerolese

Torre Pellice, settembre 2024 – La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione e Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese, l’ASL TO3, il C.I.S.S di Pinerolo (Consorzio Intercomunale Servizi Sociali), l’Unione Montana delle Valli Chisone e Germanasca e l’AMA (Associazione Mutuo Aiuto) ripropongono, per il quarto anno consecutivo, le Giornate di Valutazione della Memoria.

Di cosa si tratta? Incontri gratuiti su prenotazione in cui è possibile sottoporsi a un test della durata di quindici minuti, in quanto proprio la memoria e le sue iniziali difficoltà sono alla base delle diverse forme di demenza. Ad occuparsi di tali valutazioni, specialiste neuropsicologhe del Servizio di Psicologia Clinica dell’ASLTO3 e della Diaconia Valdese, che da anni sono impegnate nella diagnosi precoce di tali disturbi attraverso la valutazione psicodiagnostica in stretta collaborazione con i servizi di neurologia, geriatria e psichiatria, nello specifico gravitanti nell’area del distretto Pinerolese. Inoltre, presenza consolidata, per eventuali consulenze, quella dell’assistente sociale.

L’iniziativa si rivolge a persone over 55 (nati fino al 1969) e residenti in uno dei comuni corrispondenti al distretto Pinerolese dell’ASL TO3 che hanno notato vuoti di memoria ricorrenti non riconducibili a periodi di stress, ritmi di vita serrati, stati di ansia e dolori acuti.

Gli obiettivi delle giornate di Valutazione Memoria si concentrano principalmente su quattro punti: avvicinamento ai servizi del territorio; promozione della diagnosi tempestiva; precoce presa in carico sanitaria e assistenziale dei pazienti e delle loro famiglie e affinamento delle modalità di screening, con test neuropsicologici via via più rapidi, ma comunque validi e affidabili.

La diagnosi precoce delle demenze attraverso la valutazione neuropsicologica, è ad oggi uno degli strumenti principali per affrontare questa piaga della salute mondiale, sempre più in aumento. Il nostro Servizio di Neuropsicologia Clinica dell’ASLTO3 è in prima linea da ormai 16 anni nell’intervento tempestivo di individuazione dei primi sintomi di deterioramento. Queste giornate di prevenzione vogliono essere un ulteriore strumento di intervento in questa battaglia contro le diverse forme di Demenza, prima fra tutte l’Alzheimer“, afferma il Dr. Alessandro Bonansea, Direttore del Servizio di Psicologia Clinica dell’ASLTO3 e Componente del Tavolo della Regione Piemonte per la definizione dei nuovi protocolli di intervento sulle Demenze.

Si parte lunedì 14 ottobre a Villafranca Piemonte (TO), presso la Sala Polivalente (via Valzania 10) e si prosegue con un calendario di appuntamenti che si sviluppa una volta al mese fino a lunedì 16 giugno a Fenestrelle.

‘Quest’anno durante l’incontro di valutazione della stagione passata si è deciso di cambiare parzialmente la formula, che prevedeva un doppio appuntamento in cinque località del territorio. Nell’edizione 2024/2025 invece il doppio appuntamento sarà solo a Pinerolo, le altre 8 date si svolgeranno presso 8 comuni diversi per raggiungere le persone ed il territorio in maniera più capillare’ – afferma Marcello Galetti, responsabile Servizio Innovazione Sviluppo della Diaconia Valdese.

Dal 2022, anno di partenza di questa iniziativa, sono state valutate 180 persone circa all’anno.

Le giornate, tutte in programma di lunedì dalle 14 alle 17 (unica differenza Airasca che, per questioni di disponibilità della sala, si tiene dalle 15.30 alle 18.30), sono aperte a tutte e tutti, ed è obbligatoria la prenotazione chiamando il 342 6767797 dal lunedì al venerdì, ore 9 – 17. L’iniziativa è gratuita, salvo il pagamento del ticket in base alle relative regole vigenti. 

Per maggiori informazioni, si invita a visitare il sito servizisalute.diaconiavaldese.org o le pagine FB Servizio Innovazione Sviluppo e Servizi Salute

Ultime novità

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

Si riparte a settembre, ogni ultimo lunedì del mese, con gli appuntamenti del Caffè Alzheimer presso l’Hotel Barrage di Pinerolo Torre Pellice, settembre 2025 – È diventato un appuntamento fisso per la popolazione di Pinerolo, e non solo, quello con il Caffè Alzheimer...

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

Sabato 20 e domenica 21 settembre, due giorni di festa al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni  Torre Pellice, settembre 2025 – Anche quest’anno sono previsti due giorni di festeggiamenti in occasione della Festa del Rifugio Re Carlo Alberto di...

Vivere il Parkinson

Vivere il Parkinson

Dalla diagnosi al vivere quotidiano – Terzo ciclo di incontri Parte ad ottobre il nuovo ciclo di incontri per persone con Parkinson e familiari voluto ed organizzato dalla Diaconia Valdese, ASL TO3, I Tremolini e l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (AIGP)...

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content