L’ALBERO CHE CAMMINA

19 Feb 2024

tra musica, canti, poesia e riflessioni

Torre Pellice, febbraio 2024 Il Gruppo Costruire Cantando di Pinasca propone, in collaborazione con il Servizio Innovazione e Sviluppo della Diaconia Valdese – Servizi Salute, il ‘Cantiere senza sensi APS’ e il Comune di Villar Perosa, lo spettacolo teatrale ‘L’albero che cammina’

L’appuntamento è per venerdì 1° marzo, alle ore 21, presso il Cinema delle Valli, in viale Galileo Ferraris, 2 a Villar Perosa (TO). L’ingresso, ad offerta libera, sarà devoluto al netto delle spese, al Progetto IntegralMente del Servizio Innovazione e Sviluppo della Diaconia Valdese, volto al sostegno di persone e famiglie con demenza o Parkinson che vivono in casa, per migliorare la loro qualità di vita, combattere l’isolamento e lo stigma sociale.

Lo spettacolo, attraverso brevi dialoghi immaginari tra l’uomo e l’albero, offre allo spettatore spunti di riflessione su alcune problematiche relative la crisi climatica che stiamo vivendo. Dal dialogo nascono nuove prospettive, concrete e utopiche, indispensabili entrambe per garantire un futuro sostenibile alle generazioni che verranno.

E gli alberi con la loro vita silenziosa e straordinaria sono parte attiva della soluzione. “L’albero che cammina” è alla ricerca di un punto di contatto, di un nuovo equilibrio con l’uomo, tale da generare speranza. 

La musica dal vivo funge da amplificatore del messaggio, avvolge lo spettatore e ne incontra l’anima. È la vera protagonista, come è nello stile del gruppo. I brani spaziano dalla denuncia dei danni causati dall’uomo, al disagio provocato degli attuali modelli di vita, per cantare infine la meravigliosa potenza curativa della natura. Immagini di boschi, alberi, prati fanno da sfondo all’azione scenica, esaltano la bellezza della nostra terra. 

Altro tocco emozionante della serata, è la lettura di alcune poesie di Franco Arminio, che si inseriscono in modo fluido tra pezzi cantati per esaltarne il senso. Uno spettacolo creato per emozionare in prima battuta, ma intensamente pensato per promuovere il cambiamento che non possiamo più rimandare e che deve prima di tutto partire dal basso. 

‘Come consuetudine – afferma il Gruppo Costruire Cantando – spesso decidiamo di devolvere parte del ricavato dei nostri spettacoli e la scelta non è mai casuale. Questa volta è stata dettata dalla conoscenza diretta di questo importante progetto, ossia IntegralMente a cura della Diaconia Valdese, ancora poco conosciuto in Val Chisone’. 

Per informazioni è possibile scrivere su Whatsapp, preferibilmente dalle 18.30 alle 20.30 a:

Monica 333 4118777

Alessandra 349 8097065

Ulteriori info su:

servizisalute.diaconiavaldese.org 

FB Servizio Innovazione e Sviluppo | Servizi Salute – Diaconia Valdese 

L’ALBERO CHE CAMMINA

Tra musica, canto, poesia e riflessioni 

VENERDI’ 1 MARZO 2024 – ORE 21 

TEATRO – CINEMA DELLE VALLI” – Viale Galileo Ferraris, 2 | Villar Perosa

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content