Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

31 Lug 2025

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci.

In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l’inefficacia di misure che ignorano l’urgenza costituzionale della rieducazione, la mancanza di rispetto della dignità umana e il carattere discriminatorio di un sistema che colpisce le persone più deboli.

La Diaconia Valdese, per voce del suo presidente Daniele Massa, esprime profonda delusione e sincera preoccupazione per il nuovo piano carceri presentato dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio lo scorso 22 luglio. Questo piano non rappresenta una soluzione, ma è la fedele riproposizione delle misure già contenute nel decreto “Carcere sicuro” del luglio 2024, un provvedimento che, come denunciato da più parti, è rimasto “lettera morta”.
L’iniziativa governativa si palesa come una risposta del tutto inadeguata alla “grave e ormai insostenibile condizione di sovraffollamento” e alla “emergenza sociale” dei suicidi, come autorevolmente definito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel giugno 2025.
“Il piano del ministro Nordio – ribadisce il Presidente Daniele Massa –  non è una risposta, è la fotografia di un’impasse. Invece di affrontare la crisi con il coraggio delle riforme strutturali, si sceglie la via più semplice: ripetere annunci già disattesi. Questo non è solo un fallimento politico, ma una ferita alla nostra coscienza civile e cristiana. È l’abdicazione di fronte a un sistema che discrimina le persone poveri e marginalizza quelle più deboli. Come afferma la nostra fede, la dignità umana non
si arresta davanti alle sbarre
. “

31 luglio 2025, La Commissione Sinodale per la Diaconia

Ultime novità

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

L'Appello per una piena attuazione della legge Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui la Diaconia Valdese CSD fa parte, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content