Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

21 Mar 2025

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto

Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia Valdese – Servizi Salute, insieme all’ASD Escuriosando Trekking organizzano sabato 5 aprile dalle ore 14.30 alle ore 17.30 una passeggiata fra i boschi e i vigneti di Pomaretto (TO).

Si tratta della prima camminata (di una serie) inserita nell’ambito di ‘Pollicino, escursioni e attività per famiglie’, una proposta, firmata Escuriosando Trekking, che si adatta alle esigenze delle famiglie di bambine e bambini con sviluppo tipico e neurodivergente. Le passeggiate sono infatti pensate e strutturate con ritmi lenti adatte a tutte e a tutti. Oltre alla vera e propria escursione sono previste delle attività per rendere unica l’esperienza e la merenda è offerta.

Escuriosando Trekking è un’associazione di guide che ha come obiettivo avvicinare e stimolare le persone alla curiosità muovendosi in un territorio naturale. Creare un territorio montano pronto ad accogliere chiunque. Promuovere stili di vita a contatto con la natura, conoscenza del territorio e sua fruibilità. Dare possibilità a tutti di sperimentare i benefici dell’ambiente naturale, in particolare quello montano – afferma Ilenia Quercia, Guida Escursionistica Ambientale, Educatrice Ambientale, Guida Parchi Alpi Cozie e socia fondatrice dell’Asd Escuriosando Trekking e conclude – Le attività e gite “Pollicino” racchiudono tutto questo: Famiglie, individui e diversità’.

Il BUM offre percorsi educativi e di sostegno alla crescita nell’ambito dell’autismo e da anni lavora con realtà del territorio per creare dei contesti di comunità accoglienti e per favorire la convivenza delle diversità.

Le due realtà promotrici hanno già collaborato nell’ambito del progetto Montagnabile, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo, che ha visto ha visto le operatrici del BUM e le guide naturalistiche di Escuriosando Trekking mettere insieme le reciproche conoscenze e competenze per strutturare e offrire esperienze a contatto con la natura, su sentieri accessibili e adattate a bambini e bambine neurodivergenti e alle loro famiglie.

Il progetto Montagnabile è terminato, ma non il desiderio di continuare a collaborare insieme per offrire la bellezza della montagna e i benefici che essa regala a tutte e a tutti. ‘La passeggiata del 5 aprile è infatti è per noi infatti l’esempio concreto di come realtà che si occupano di ambiti molto diversi, possono unire le loro competenze e esperienze per lavorare insieme nella costruzione di una comunità che sia realmente aperta ai bisogni di tutti e tutte e per promuovere una cultura che sostenga uguali opportunità e diritti per ognuno’ dice Loretta Costantino, Responsabile del BUM Centro Autismo di Pinerolo e Grugliasco e conclude ‘Crediamo che rendere i contesti naturali più accessibili sia un passo concreto per costruire una società migliore. Sfruttiamo l’occasione del 5 aprile per aprire un’opportunità che non si ferma ad una giornata ma che continuerà, con un calendario di appuntamenti, tutto l’anno, così come la consapevolezza sull’autismo non si deve limitare al 2 aprile”.

Per partecipare è necessario prenotare scrivendo a ylenia@escuriosandotrekking.it oppure chiamando il 329 6954280, a seguire la guida vi indica il punto di partenza.

Per maggiori informazioni, servizisalute.diaconiavaldese.org

Fb – BUM Centro Autismo | Servizi Salute – Diaconia Valdese

Ultime novità

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

Si riparte a settembre, ogni ultimo lunedì del mese, con gli appuntamenti del Caffè Alzheimer presso l’Hotel Barrage di Pinerolo Torre Pellice, settembre 2025 – È diventato un appuntamento fisso per la popolazione di Pinerolo, e non solo, quello con il Caffè Alzheimer...

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

Sabato 20 e domenica 21 settembre, due giorni di festa al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni  Torre Pellice, settembre 2025 – Anche quest’anno sono previsti due giorni di festeggiamenti in occasione della Festa del Rifugio Re Carlo Alberto di...

Vivere il Parkinson

Vivere il Parkinson

Dalla diagnosi al vivere quotidiano – Terzo ciclo di incontri Parte ad ottobre il nuovo ciclo di incontri per persone con Parkinson e familiari voluto ed organizzato dalla Diaconia Valdese, ASL TO3, I Tremolini e l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (AIGP)...

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content