Mamma Esco a Giocare Anch’io!

26 Giu 2025

Un progetto sull’accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO)

Torre Pellice, giugno 2025 Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro Autismo della Diaconia Valdese con il finanziamento di Fondazione CRT nell’ambito del bando Il mio posto nel mondo. L’iniziativa prevede, per 4 settimane, dal 7 luglio al 1 agosto 2025, la presenza di centri educativi estivi, con focus sull’ accessibilità per persone con disabilità nei comuni di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO).

Il progetto MAMMA ESCO A GIOCARE (MEAG) Anch’ io! nasce dall’unione dell’esperienza di MEAG, che dal 2011 organizza centri estivi per l’ età dell’ infanzia e della primaria, e del BUM che dal 2013, in Convenzione con ASL ed Enti Gestori, offre percorsi educativi e di sostegno alla crescita per bambine e bambini autistici.

Obiettivo di MEAG Anch’io! è strutturare e organizzare i centri estivi in modo che tutti i bambini e le bambine possano vivere un’esperienza ludica e formativa significativa, a prescindere da eventuali neurodivergenze, bisogni comunicativi o bisogni speciali, sentendosi accolti e partecipi.

Il team operativo comprende educatori e educatrici professionisti, animatori, animatrici, volontari e volontarie. A supporto sono presenti assistenti all’inclusione scolastica e operatrici altamente qualificate per affiancamento e supervisione – psicologhe, educatrici specializzate in interventi psicoeducativi e operatrici esperti in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA).

Inoltre l’équipe educativa beneficia di una formazione continua teorico-pratica sull’adattamento degli spazi e delle attività a cura del Bum – Centro Autismo, garantendo così un’esperienza maggiormente accogliente ed inclusiva.

Il progetto vede inoltre la collaborazione con la referente del Servizio Assistenza Inclusione Scolastica di Pinerolo (CISS) e la Responsabile del Servizio di Inclusione Scolastica (COOP MAFALDA).

Esperienze neurodivergenti per immaginare, educare e costruire contesti ludico creativi accoglienti e accessibili 

Lunedì 30 giugno, dalle ore 18:00 alle 19:30 presso Villa Olanda a Luserna San Giovanni (To), è inoltre previsto un evento di sensibilizzazione rivolto a educatori, educatrici, animatori, animatrici e cittadinanza che, a partire da esperienze neurodivergenti portate da Red Fryk Hey – ballerina, insegnante, coreografa professionista e attivista –  propone di immaginare insieme come si possa educare e costruire contesti ludico creativi accoglienti e accessibili. Insieme a Red, Roberta Luino – pedagogista e educatrice professionale per BUM Centro Autismo – porta punti di vista, suggestioni e strumenti per ambienti ed esperienze maggiormente positivi per tutte e tutti.

Dopo l’incontro, alle 19:30, sarà possibile fermarsi per l’Apericena presso la caffetteria Cose Buone al costo di 13 € (per prenotazioni 334 6198263)

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content