“Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

30 Mag 2025

Una nuova azione all’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.²

Torre Pellice, maggio 2025“Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno del progetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma l’accessibilità in un’esperienza viva, concreta e condivisa. L’iniziativa partecipa ad alcuni eventi pubblici organizzati dal territorio, quali fiere, sagre e festival, per fare conoscere approcci e strumenti inclusivi che possono permettere a ogni persona di partecipare e sentirsi parte di una comunità. 

Uno stand interattivo con diverse postazioni e tappe permette di sperimentare l’accessibilità nella comunicazione, nelle attività all’aperto o artistiche, nella mobilità e nel gioco. Un’attività aperta a tutte e tutti — bambini/e, adulti/e, persone anziane e/o con disabilità — pensata per coinvolgere i sensi, il corpo e la mente. Allo stand sono inoltre disponibili materiali informativi su strumenti e servizi che lavorano per un territorio più accessibile, ed è possibile segnalare luoghi o esperienze accessibili su delle mappe delle Valli Pellice, Chisone e Germanasca. 

“Con-tatto: l’accessibilità diventa esperienza” mira a sensibilizzare la comunità per sviluppare una cultura dell’accessibilità, inclusiva e condivisa. La proposta è stata sviluppata in collaborazione con il Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali – C.I.S.S. Pinerolese e con numerose realtà del territorio che hanno attivamente contribuito all’ideazione e realizzazione della proposta e che sono presenti durante gli eventi pubblici. 

I primi due appuntamenti dove è possibile trovare lo stand di Con-Tatto e sperimentare l’accessibilità sono: 

  • 4 giugno ore 15.30 in occasione della Settimana della Montagna presso i Campi Sportivi di Pomaretto (23 maggio – 8 giugno 2025). 
  • 28 giugno in occasione dell’inaugurazione della zip line per persone in sedia a rotelle a Prali

Con-Tatto partecipa ad altre manifestazioni estive nei mesi di luglio e agosto. Maggiori dettagli nelle prossime settimane anche attraverso la pagina facebook di Servizi Salute Diaconia Valdese e tramite la piattaforma del progetto https://territorismart.diaconiavaldese.org/. Su quest’ultima sono indicate tutte le realtà territoriali e le amministrazioni che hanno contribuito e partecipato allo sviluppo dell’iniziativa. 

Il progetto Territori S.M.A.R.T.² è realizzato grazie al bando STAI – Sviluppo territoriale delle aree interne dell’8xMille della Chiesa Valdese

Ultime novità

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

🟡L' 𝐀𝐬𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐨 è alla 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢 da inserire nel proprio organico. 🟡𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 per candidarsi📍Titolo di studio: 𝐃𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚 di Scienze Infermieristiche 𝐨 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 in Scienze Infermieristiche📍I𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐍𝐎𝐏𝐈 - Il/la...

Diaconesse in fiore

Diaconesse in fiore

Seconda edizione della festa di Primavera della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice, maggio 2025 – Sabato 17 maggio presso la Casa Valdese delle Diaconesse della Diaconia Valdese in Viale Gilly 7 a Torre Pellice (TO) è in programma la seconda edizione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content