Dialoghi in Valle: Valli più accessibili e attrattive per chi le vive e chi le scopre

10 Gen 2025

Il progetto Territori S.M.A.R.T. ² si propone di rendere le Valli Chisone, Germanasca e Pellice più accessibili e inclusive attraverso il confronto diretto con chi le vive. All’interno di questo progetto si inseriscono gli incontri “Dialoghi in Valle: Valli più accessibili e attrattive per chi le vive e chi le scopre”; momenti aperti a tutta la popolazione interessata a interrogarsi e discutere su come rendere più accogliente il proprio contesto di riferimento. L’iniziativa è rivolta a persone con disabilità e ai rispettivi familiari, per poter ascoltare i bisogni direttamente da chi vive le valli e ne sperimenta quotidianamente  risorse e criticità. 

Gli incontri vengono realizzati a partire dalla collaborazione e con il contributo dei soggetti chiave del territorio: C.I.S.S., amministrazioni comunali, associazioni e cooperative già attive sul tema della disabilità, per condividere e valorizzare le risorse presenti a livello locale. Sono inoltre invitate a partecipare tutte le associazioni o realtà territoriali che si occupano di queste tematiche e che vogliano portare il proprio contributo. 

Gli incontri saranno strutturati per promuovere la partecipazione attiva di tutti e tutte, dando voce ai desideri e alle necessità delle persone presenti. Seguirà rinfresco per proseguire il momento di confronto in un clima conviviale.

Appuntamenti:

  • Venerdì 24 gennaio 2025, ore 18, presso il Salone Luminoso, Piazza Libertà 1, Pomaretto
  • Venerdì 31 gennaio 2025, ore 18, presso la Galleria Scroppo, via Roberto d’Azeglio 10, Torre Pellice
  • Venerdì 7 febbraio 2025, ore 18, presso la Sala Mostra Agnelli, viale Galileo Ferraris 2, Villar Perosa

Il progetto Territori S.M.A.R.T. ², promosso da CSD – Diaconia Valdese e finanziato con i fondi dell’8xMille della Chiesa Valdese grazie al bando STAI, mira allo sviluppo e alla valorizzazione delle Valli, ha l’obiettivo di rispondere ai bisogni della popolazione, in particolare di chi presenta disabilità o esigenze specifiche. Con una durata prevista di due anni, il progetto parte dall’ascolto della comunità, delle famiglie e delle realtà locali per costruire insieme un modello di territorio realmente accessibile.

Per ulteriori informazioni chiamare il 3457231821 in orario ufficio o  visitare il sito https://territorismart.diaconiavaldese.org/dialoghi-in-valle-valli-piu-accessibili-e-attrattive-per-chi-le-vive-e-chi-le-scopre/

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content