Gaza: la Diaconia Valdese rinnova l’appello per la pace e la giustizia

29 Lug 2025

Occorre porre fine alla catastrofe umanitaria

Di fronte all’aggravarsi della catastrofe umanitaria a Gaza, dove la popolazione civile continua a subire le conseguenze devastanti del conflitto, la Diaconia Valdese rilancia con forza la posizione della Chiesa Evangelica Valdese e della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), unendo alla condanna della violenza un impegno concreto di solidarietà e accoglienza.

La situazione sul campo è drammatica: infrastrutture civili e sanitarie, come l’ospedale Al Ahli, sono state ripetutamente colpite, mentre l’accesso agli aiuti umanitari essenziali come cibo, acqua e medicine rimane gravemente limitato. Una crisi che la FCEI non ha esitato a definire un “crimine contro l’umanità“, chiedendo con urgenza un’azione internazionale per proteggere le vittime innocenti.

In questo scenario, la voce delle chiese valdesi e metodiste si è levata chiara e unitaria. L’ultimo Sinodo ha approvato un documento che poggia su quattro pilastri fondamentali: la richiesta di un “cessate il fuoco” immediato e permanente, la liberazione di tutti gli ostaggi, la garanzia di corridoi umanitari sicuri per soccorrere la popolazione stremata e la ripresa di negoziati di pace equi che portino a una soluzione strutturale e giusta per entrambi i popoli.

Questa presa di posizione non si limita alle parole, ma si traduce in gesti concreti che incarnano lo spirito della diaconia. La Diaconia Valdese è già in prima linea, avendo recentemente accolto diverse famiglie provenienti dalla Striscia di Gaza, offrendo loro cure mediche urgenti e un luogo sicuro.

Un’azione resa possibile anche grazie ai fondi dell’Otto per Mille della Chiesa valdese, che da anni sostiene progetti di pace e riconciliazione in Palestina e Israele, come l’iniziativa “Fermiamo l’odio, aiutiamo i costruttori di pace”.

La condanna per gli attacchi e l’appello alla pace si fondono quindi con la testimonianza attiva. L’impegno della Diaconia Valdese è volto ad agire per la giustizia e la dignità di ogni essere umano, seguendo un imperativo etico e di fede che non ammette indifferenza di fronte alla sofferenza.

29 luglio 2025, La Commissione Sinodale per la Diaconia

Ultime novità

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci. In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l'inefficacia di misure che ignorano l'urgenza...

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

L'Appello per una piena attuazione della legge Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui la Diaconia Valdese CSD fa parte, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver...

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content