La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

16 Set 2025

Sabato 20 e domenica 21 settembre, due giorni di festa al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni 

Torre Pellice, settembre 2025 – Anche quest’anno sono previsti due giorni di festeggiamenti in occasione della Festa del Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni (TO), struttura specializzata nell’accoglienza di persone con Alzheimer o altre demenze della Diaconia Valdese

‘Siamo felici di aprire le porte per festeggiare la nostra Casa nel mese mondiale dell’Alzheimer – afferma Federica Dotta, responsabile del Rifugio Re Carlo Alberto e prosegue – Un pomeriggio di musica per tutti e tutte, con la musica della Topoband che mette a disposizione la sua fama e il suo successo per allietare chi vive al Rifugio, i loro familiari e chi verrà dall’ esterno per ballare e cantare; un’occasione unica per celebrare insieme il possibile! Vi aspettiamo per condividere un momento di festa e gioia!’

Il pomeriggio di sabato 20 settembre inizia alle 15.30 con l’esibizione della TopoBand, un numeroso gruppo di musicisti che suona cover rock & blues a scopo benefico. L’ingresso, infatti, è aperto a tutti e tutte con offerta libera.

Domenica 21 settembre, Giornata Mondiale dell’Alzheimer, gli ospiti e le ospiti del Rifugio Re Carlo Alberto partecipano al culto valdese celebrato dalla pastora Elisabeth Manna Loeh al Tempio di Luserna San Giovanni (via Beckwith 49). Per concludere in armonia il momento spirituale, a fine culto, è allestito un aperitivo preparato dalle persone residenti presso il Nucleo Janavel e frequentanti il Centro Diurno del Rifugio.

Si tratta di un’occasione importante per ospiti e familiari al fine di trascorrere del tempo di qualità insieme, in una cornice gioiosa e in compagnia di amici e amiche. 

Per questo l’invito a partecipare è rivolto a tutta la Comunità. 

Per informazioni, telefonare al n. 0121 909070 

FB Rifugio Re Carlo Alberto 

Ultime novità

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² è un progetto interdisciplinare, un libro, un corso di tras-formazione, uno spazio di confronto e crescita sul tema dell'accessibilità comunicativa per i patrimoni culturali. Il percorso ultradecennale proseguirà nel 2025-2026 con una serie di...

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content