VALUTAZIONE MEMORIA 2025

2 Ott 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese.

La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese, l’ASL TO3, il CISS Pinerolese (Consorzio Intercomunale Servizi Sociali) e l’AMA (Associazione Mutuo Aiuto) ripropongono, per il quinto anno consecutivo, le Giornate di Valutazione della Memoria.

Si tratta di incontri gratuiti (salvo il pagamento del ticket in base alle relative regole vigenti) su prenotazione rivolti persone over 55 (nati dopo il 1969) e residenti in uno dei comuni corrispondenti al distretto Pinerolese dell’ASL TO3.

La valutazione consiste nella compilazione di un semplice questionario con alcune domande relative ai 14 fattori di rischio per la demenza e modificabili in base allo stile di vita. Il colloquio con la neuropsicologa sarà incentrato sulle risposte alle domande. Le specialiste neuropsicologhe lavorano per il Servizio di Psicologia Clinica dell’ASLTO3 e per la Diaconia Valdese, che da anni sono impegnate nella diagnosi precoce di tali disturbi attraverso la valutazione psicodiagnostica in stretta collaborazione con i servizi di neurologia, geriatria e psichiatria, nello specifico gravitanti nell’area del distretto Pinerolese.

Si parte lunedì 20 ottobre a Cumiana e si toccano per ora i comuni di Pinerolo, Pinasca, San Pietro Val Lemina, Bricherasio e Pieve di Scalenghe. Gli incontri saranno sempre di lunedì dalle 14 alle 17.

Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando il 342 6767797 dal lunedì al venerdì, ore 9 – 17.

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content