Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

9 Ott 2025

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² – più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico. 

Il percorso si sviluppa in due modalità: 

1. Pratiche di accessibilità: quattro momenti di scambio di buone pratiche a partire dalle competenze sviluppate dal territorio. Gli incontri si svolgono presso diverse realtà turistiche e ricettive e permettono di sperimentare concretamente strumenti e approcci per aumentare l’accessibilità nel lavoro del turismo e di valorizzazione del territorio. 

● Il primo incontro si svolgerà il 27 Ottobre 2025 a Prali e affronta i temi delle neurodivergenze, della comunicazione e dell’accessibilità outdoor coinvolgendo AMA.le, l’Hotel Salei, Prali Adventure Park e lo Sci Club Prali Special Olympics. 

➡️Vedere la locandina dell’evento e comunicare la partecipazione compilando il form. 

● Il secondo incontro si svolgerà il 25 Novembre 2025 a Torre Pellice e si concentrerà sull’approccio generale all’accessibilità, alla disabilità fisica e motoria, sull’accessibilità museale e la comunicazione accessibile. 

Due incontri si svolgeranno nel 2026 e affronteranno i temi della catena dell’accessibilità, del decadimento cognitivo e della promozione del turismo accessibile. Maggiori informazioni verranno condivise con l’avvicinarsi delle date. 

2. Formazioni onsite: sopralluogo e formazione personalizzata rivolti alle singole realtà turistiche e ricettive. L’intervento fornisce una prima formazione con spunti su diverse tematiche per ragionare sul livello di accessibilità della struttura. Dopo l’intervento viene elaborata una scheda descrittiva, che evidenzia punti di forza e ambiti di miglioramento in ambito di accessibilità. La scheda rimane a disposizione delle realtà visitate e potrà fornire contributi per promuovere e comunicare il livello di accessibilità dell’attività, accedere a finanziamenti o bandi, aderire a reti o iniziative sul tema dell’accessibilità.

L’iniziativa “Turismo S.M.A.R.T.²” prende avvio con il primo incontro di Pratiche di Accessibilità il 27 Ottobre 2025; a partire da questa data sarà possibile attivare le formazioni onsite, fino all’ultimo incontro di Pratiche di Accessibilità che avverrà nel mese di Marzo 2026. 

La proposta è rivolta alle attività turistiche delle Valli Chisone, Germanasca e Pellice, ma anche a enti di promozione del territorio. L’invito è anche allargato alle amministrazioni locali, sia per quanto riguarda gli incontri di Pratiche di accessibilità sia per quanto riguarda la possibilità di ricevere le formazioni onsite. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente” è coordinata da CSD – Diaconia Valdese in collaborazione con il Consorzio Turismo Pinerolese, GAL Escartons e Valli Valdesi e con il C.I.S.S., ed è patrocinata dall’Unione Montana Valli Chisone e Germanasca e dall’Unione Montana del Pinerolese

L’iniziativa fa parte delle azioni realizzate dal progetto “Territori S.M.A.R.T.²”, finanziato dal bando STAI dell’8xMille della Chiesa Valdese. 

Per maggiori informazioni o domande contattare Valeria Lucenti all’indirizzo vlucenti@diaconiavaldese.org.

Ultime novità

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content