ANCHE QUESTA ESTATE “MI RIFUGIO AL CINEMA”

10 Lug 2019

Torna “Mi Rifugio al Cinema”, la rassegna di cinema estivo del Rifugio Re Carlo Alberto che, nei mesi di luglio e agosto, anima la Val Pellice

Torre Pellice, giugno 2019  – Riprende, come ogni estate,  la rassegna di cinema estivo – Mi Rifugio al Cinema – che da sette anni anima il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni (TO). Nove le proiezioni – Non ci resta che vincere; Blakkklansman; Sergio e Sergej; Dililì a Parigi; Un affare di famiglia; La donna elettrica; Torna a casa, Jim!; Cafarnao e Le invisibili –  che, dal 4 luglio al 29 agosto, ogni giovedì’ alle 21.15, sono in programma all’interno della struttura della Diaconia Valdese – Coordinamento Opere Valli, sita sulla collina della Val Pellice.

Ad accompagnare due delle nove proiezioni, anche le cene tematiche (solo su prenotazione) a cura di Rifugiati in Cucina dei Servizi Inclusione della Diaconia Valdese Sodexo. Giovedì  18 luglio, Cena Cubana segue il film Sergio e Sergej’, mentre giovedì 22 agosto, a precedere il film, ‘Cafarnao’ è la cena Mediorientale. La disponibilità è limitata; è quindi necessaria la prenotazione telefonando al n. 0121 909070.

Novità di questa edizione è la giornata formativa di approfondimento alla visione filmica dal titolo, ‘Come guardiamo un film: emozione, linguaggio e narrazione’ in programma per sabato 27 luglio – dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16 – presso il Rifugio Re Carlo Alberto.

Per informazioni in merito alla giornata e iscrizioni, scrivere a info@psicologiaimmagine.it e/o

Fb – @Psicologiaimmagine

Come per l’edizione precedente, partner della rassegna sono l’associazione Cineforum B’Essai e il gruppo Verso Il Cinema Valpellice. L’iniziativa contribuisce a mantenere vivo il discorso cinema in Val Pellice, dove è in atto il tentativo, da parte di un  gruppo spontaneo di cittadini, di riportare in vita il cinema Trento di Torre Pellice (Verso il Cinema – Val Pellice) e, considerato il successo delle rassegne, e la sede, una struttura per anziani e malati di demenza che sorge su una collina ad un paio di km dal centro del paese, si può dire che la voglia di cinema in Valle c’è. La rassegna esprime anche la volontà del Rifugio di essere sempre più una struttura aperta e a contatto con il territorio.

‘Non è una rassegna tematica – afferma Marcello Galetti, responsabile del Rifugio Re Carlo Alberto -, ci piace proiettare film particolari, quelli che non hanno avuto una grande risonanza mediatica, quelli più da cineforum che ci consentono anche di viaggiare in lungo e in largo per il mondo’.

Costo del biglietto per le proiezioni è di € 5 per gli adulti e € 3 per i ragazzi fino a 12 anni. Come sempre, ad accompagnare le proiezioni – che si tengono anche in caso di maltempo – immancabile è il servizio bar.

Per approfondimenti, informazioni o prenotazioni per le cene, telefonare al Rifugio Re Carlo Alberto, dal lunedì al venerdì, in orario di ufficio al n. 0121 909070 oppure consultare il sito www.xsone.org e le pagine Fb – XSONE / Rifugio Re Carlo Alberto.

Ultime novità

Una commedia teatrale per l’Uliveto

Una commedia teatrale per l’Uliveto

I Lions Club di Luserna e Torre Pellice organizzano uno spettacolo in dialetto piemontese a favore della struttura della Diaconia Valdese Torre Pellice, maggio 2025 –  Venerdì 16 maggio alle ore 21 presso il Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni (TO) è...

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori COMUNICATO STAMPA - CONVEGNO NAZIONALE DIACONIA VALDESE Torre Pellice, aprile 2025 – ‘Curare una Comunità che cura – Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori’ è il titolo del Convegno...

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

HUMAN FOREVER

HUMAN FOREVER

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content