I run for find the cure

24 Ott 2019

Martedì 5 novembre, secondo appuntamento con i Martedì Culturali del calendario autunnale di Cose Buone

Torre Pellice, novembre 2019 – Martedì 5 novembre, alle ore 21, è in programma il secondo Martedì Culturale del nuovo calendario autunnale di Cose Buone: Giacomo Fornelli e Alessia Beux, raccontano e presentano I Run For Find The Cure.

I Run for Find The Cure – racconta afferma Alessia Beux, Co-Responsabile del progetto sportivo ‘I Run For Find The Cure’, Responsabile Paese Tanzania – è un progetto sportivo-umanitario che unisce sport e solidarietà in un legame così stretto da non riuscire a distinguere la fine di uno e l’inizio dell’altro. Nel 2019 si corre per la costruzione di un pozzo per il villaggio di Milola in Tanzania, e uno per il villaggio di Sophie in Mali.”

Quindi, se sei un’atleta, un camminatore o semplicemente un appassionato di sport, ti invitiamo a conoscere questo progetto sportivo che vuole farsi portavoce di valori forti e dedicare tempo, fatica di un allenamento o di una competizione per sensibilizzare chi osserva e coinvolgere quante più persone possibile.

Dal detto “più si scappa da un problema, più ci si allontana dalla sua soluzione” nasce il motto “Io corro ma non scappo”.

Possibilità di Apericena prima dell’evento, a partire dalle ore 18.

Per info e prenotazioni, contattare il 334 6198263 (da lunedì a venerdì:  8.30 – 15, giovedì: 8.30 – 15/18.00-22.00, sabato 18 -22) oppure consultare la pagina Fb – Cose BuoneXSONE ed il sito www.xsone.org, al seguente link https://xsone.org/news/cose-buone-cose-nuove-anche-in-autunno/

Ultime novità

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² è un progetto interdisciplinare, un libro, un corso di tras-formazione, uno spazio di confronto e crescita sul tema dell'accessibilità comunicativa per i patrimoni culturali. Il percorso ultradecennale proseguirà nel 2025-2026 con una serie di...

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content