Anche questa estate “Mi Rifugio al Cinema”

16 Lug 2020

Torna anche questa estate, nonostante la complessità e difficoltà del periodo, “Mi Rifugio al Cinema”, la rassegna di cinema estivo del Rifugio Re Carlo Alberto che, nei mesi di luglio e agosto, anima la Val Pellice

Torre Pellice, luglio 2020 – Non poteva mancare il consueto appuntamento annuale con la rassegna di cinema estivo – Mi Rifugio al Cinema – che anima il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni (TO).

Con questa estate sono ben 8 gli anni consecutivi che la voglia di cinema valica le porte di una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) aprendosi ad un territorio pedemontano che ha fatto di questa rassegna un appuntamento importante e sentito.

‘In questo momento delicato e dopo un periodo assolutamente difficile – afferma Marcello Galetti, responsabile del Rifugio Re Carlo Alberto – la voglia di aprire le porte della nostra struttura è ancora più forte. Nel rispetto delle regole e normative vigenti, non riusciamo ad organizzare le nostre abituali cene tematiche e tantomeno a tenere aperto il piccolo servizio-bar ma ci sembrava importante dare il nostro contributo al territorio nel tentativo di rincorrere un ritorno alla normalità’. ‘Abbiamo lavorato al programma che è un po’ più snello degli anni scorsi – prosegue Galetti – e, come sempre, siamo andati alla ricerca di quei film particolari che non hanno avuto una grande risonanza mediatica, quelli più da cineforum che ci consentono anche di viaggiare in lungo e in largo per il mondo.’

Sei le proiezioni – Qualcosa di meraviglioso; La famosa invasione degli orsi in Sicilia; L’Hotel degli amori smarriti; Criminali come noi; La fattoria dei nostri sogni e Lontano lontano – che, dal 23 luglio al 27 agosto, ogni giovedì’ alle 21.15, sono in programma all’interno della struttura della Diaconia Valdese Valli, sita sulla collina della Val Pellice.

‘Abbiamo voluto questa edizione di Mi Rifugio Al Cinema – conclude il responsabile della struttura – con tutte le nostre forze. L’abbiamo immaginata ed inseguita anche quando pensavamo di doverci rinunciare e speriamo di allietare le serate di chi, come noi, ha voglia di cinema!’. ‘Infine – aggiunge Galetti – sono felice di annunciare la presenza del sindaco di Torre Pellice, Marco Cogno, alla prima proiezione del 23 luglio. A lui l’onore di aprire la rassegna.’

Costo del biglietto per le proiezioni è di € 6 per gli adulti, € 3.50 per i ragazzi dai 7 ai 12 anni e gratuito sotto i 7 anni. Inoltre, nel rispetto delle normative imposte per la fase di contenimento del Covid-19, ricordiamo che è obbligatorio indossare la mascherina, che viene presa la temperatura all’ingresso e che è disponibile il gel igienizzante per le mani. Inoltre, sono previsti percorsi di entrata ed uscita separati, la sanificazione delle sedie e la distanza di un metro delle stesse, con deroga per famiglie. I posti sono limitati e novità di quest’anno è la possibilità di prenotazione (fino ad un massimo di 40 posti) attraverso whats app, al numero 348 4918650.

Come per l’edizione precedente, partner della rassegna sono l’associazione Cineforum B’Essai e il gruppo Verso Il Cinema Valpellice.

Per ulteriori informazioni telefonare al Rifugio Re Carlo Alberto, dal lunedì al venerdì, in orario di ufficio al

n. 0121 909070 oppure consultare il sito www.xsone.org e le pagine Fb – XSONE / Rifugio Re Carlo Alberto.


SCOPRI LE DATE!

Ultime novità

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

Una nuova azione all’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, maggio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno del progetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma l'accessibilità in...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content