Diaconia Valdese: operato e procedure nelle RSA | Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone

16 Nov 2020

Torre Pellice, novembre 2020 – In questo momento di emergenza sanitaria, dovuto alla pandemia in corso, la Diaconia Valdese, così come già nei primi mesi dell’anno, continua ad operare, con massimo impegno e dedizione.  

Dopo un’estate durante la quale il virus ha leggermente allentato la presa, dando a tutti, in particolare alle strutture la possibilità di riprendere, almeno in parte, una vita normale riaprendo, anche se solo parzialmente e all’esterno, le visite tra ospiti e parenti, l’autunno apre i battenti con un secondo lockdown che si riversa sulle strutture residenziali, già provate dalla prima ondata, in maniera ancora più impattante.

L’Asilo di San Germano Chisone (TO), come le altre strutture della Diaconia Valdese, e tutte le strutture per anziani presenti nelle zone dell’emergenza sanitaria, è di nuovo impegnato nella durissima battaglia al Covid-19. Malgrado l’esperienza maturata, la formazione effettuata, la disponibilità di procedure e dispositivi di protezione, il virus è riuscito ad insinuarsi nella struttura colpendo numerosi ospiti e operatori. Per questi ultimi abbiamo proceduto e stiamo procedendo nella garanzia della loro sostituzione. Stiamo facendo tutto il possibile, seguendo scupolosamente le direttive Ministeriali, della Regione e dell’ASL TO3, per contenere il contagio e per provvedere le cure più appropriate agli ospiti.

La situazione attuale è complessa e difficile ma sotto controllo: ci sono ospiti positivi sia ai tamponi rapidi che ai molecolari ed altri positivi ai rapidi per i quali si attende ancora la conferma dei molecolari. Da subito, ci si è attivati per mettere in atto i protocolli anti-Covid e il 4 novembre la Commissione di Vigilanza ha espresso parere positivo in merito all’operato all’interno della struttura. Inoltre, come per tutte le RSA, ogni 15 giorni è previsto un monitoraggio attraverso tamponi per ospiti e dipendenti.

In questo momento così complesso, dove le energie sono concentrate a garantire assistenza a sicurezza ai nostri ospiti, ma anche a tutto il personale coinvolto,

consapevoli dell’ansia generata da questa situazione, cerchiamo comunque di garantire la massima comunicazione con le famiglie degli ospiti.

Inoltre, un ringraziamento sincero va a medici, infermieri, e a tutto il personale dell’Asilo dei Vecchi che, hanno lavorato e lavorano senza risparmiarsi per il benessere dell’intera struttura.

Come più volte dichiarato, la Diaconia Valdese continua a muoversi in modo coeso e unitario, seguendo le linee guida e le normative vigenti, applicando procedure condivise a strutture e servizi e operando in maniera trasparente e professionale.

Ultime novità

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci. In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l'inefficacia di misure che ignorano l'urgenza...

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

L'Appello per una piena attuazione della legge Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui la Diaconia Valdese CSD fa parte, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content