REGALA I CONCERTI DI NATALE

14 Dic 2020

Questo Natale regala solidarietà! Con una piccola donazione fai entrare la musica nelle strutture residenziali della Diaconia Valdese Valli

Torre Pellice, dicembre 2020 – In questo periodo così difficile e complesso, nel quale la pandemia ha stravolto le vite di tutti, in maniera particolare quelle degli ospiti delle strutture residenziali, la Diaconia Valdese Valli, grazie a Francesca Lanza e Ivanna Speranza (soprani) e Laura Vattano (pianoforte), in collaborazione con la Fondazione Cosso e il LeoClub del Pinerolese, propone una singolare campagna di raccolta fondi – Regala i Concerti di Natale! – dedicata esclusivamente agli ospiti delle proprie Case (Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone, Casa Valdese delle Diaconesse di Torre Pellice, Rifugio Re Carlo Alberto e Uliveto di Luserna San Giovanni).

L’iniziativa nasce con la volontà di regalare agli ospiti delle Case alcuni momenti di bellezza e serenità, in un Natale così diverso e difficile per tutti coloro che non possono riabbracciare i propri cari.

Prosegue così la collaborazione con le due magnifiche voci soprano di Francesca Lanza e Ivanna Speranza e il pianoforte di Laura Vattano. Tre artiste che, con il progetto ‘Effetti Sonori’, lo scorso autunno hanno regalato grandi emozioni agli ospiti dell’Asilo dei Vecchi, Casa delle Diaconesse e Rifugio Re Carlo Albero, con i loro concerti all’aperto in ogni struttura. ‘Vogliamo impegnarci in tutti i modi e con ogni modalità – affermano le tre artiste – per continuare ad essere vicini. Questa nuova iniziativa si pone in continuità con i concerti proposti nel mese di settembre e, come allora, il nostro primo obiettivo rimane quello di non interrompere la comunicazione. Nonostante la distanza fisica’.

Questa volta, anche se non fisicamente, le tre artiste entrano nelle Case – lunedì 21 dicembre e venerdì 15 gennaio, alle 15 – portando con le loro voci e la loro musica, un messaggio di gioia e speranza. Lo fanno grazie agli strumenti tecnologici che, in questi lunghi mesi di lockdown, abbiamo imparato ad utilizzare e conoscere al meglio. Francesca, Ivanna e Laura si esibiscono dal vivo, presso le sale del Castello di Miradolo, sede della Fondazione Cosso, ed il concerto è trasmesso in diretta streaming attraverso le smart tv nelle grandi sale in comune delle Case o su appositi tablet per coloro che non possono lasciare la loro stanza.

Diaconia Valdese Valli, Fondazione Cosso e LeoClub Del Pinerolese hanno così unito le forze, portando avanti quel prezioso e instancabile lavoro di rete e collaborazione territoriale, appoggiando le tre artiste così da tessere quel filo di solidarietà in grado di regalare istanti preziosi e indimenticabili a chi, in questo momento, ne ha veramente bisogno.

Il Leo Club Del Pinerolese, associazione giovanile dai 12 ai 30 anni – afferma il Club – quest’anno ha deciso di aderire al progetto “Regala un concerto di Natale”, perché troppi anziani, in questo periodo, sono soli, isolati, lontani dalle famiglie. Ci sembra giusto regalare loro un sorriso, un abbraccio, seppur virtuale, quel minimo di normalità, che può farli sentire vicini a tutti noi’.

‘Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta delle tre artiste – prende la parola Manuela Silvia Rivoira, direttrice della Diaconia Valdese Valli – e ringraziamo di cuore, anche da parte di ospiti, familiari e operatori tutti, coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa campagna di raccolta fondi Natalizia. Mi riferisco alla Fondazione Cosso, che ha messo a disposizione le sale del Castello di Miradolo nonché la parte tecnica e ai giovani del LeoClub del Pinerolese per il loro impegno a sostenere e diffondere il progetto’. ‘Una sinergia di forze e intenti – prosegue Rivoira – con lo scopo di portare un minimo di gioia e serenità ai nostri anziani e disabili’.

La Fondazione Cosso è lieta di proseguire nella collaborazione con la Diaconia Valdese Valli nell’ambito di questo importante progetto e desidera ringraziare tutti coloro vorranno aderire con una donazione. In questo momento

di grande difficoltà per i presidi di accoglienza socio-assistenziali contrastare la solitudine e la distanza, portando

bellezza, musica e conforto all’interno delle Case, sia agli ospiti sia al personale, è un obiettivo che la Fondazione

Cosso intende perseguire anche per il futuro. Maria Luisa Cosso – Presidente Fondazione Cosso

Sostenere e rendere concreto questo importante progetto è semplice: basta una donazione – qualunque importo, anche il più piccolo, può fare la differenza -, per regalare due concerti di Natale agli anziani e disabili delle strutture della Diaconia Valdese Valli.

Ma non è tutto: perché a fronte di una donazione minima di €5 è possibile scaricare il podcast di un concerto, e vivere l’emozione del Natale in qualsiasi momento. A donazione effettuata, infatti, basta inviare una mail all’indirizzo covsegreteria@diaconiavaldese.org con l’indicazione – Donazione Regala i Concerti di Natale – per ricevere il link del concerto.

Per donare è necessario andare sul sito www.xsone.org e scegliere la modalità di pagamento che si preferisce: bonifico bancario e/o carta di credito. È possibile donare anche in modo semplice e veloce attraverso Satispay (sempre attraverso al sito o al link https://tag.satispay.com/cad).

Per maggiori informazioni, consultare il sito www.xsone.org|dvv.diaconiavaldese.org

o le Pagine FB – XSONE | Asilo dei Vecchi | Casa Valdese delle Diaconesse | Rifugio Re Carlo Alberto e Uliveto

oppure telefonare al 360 1026571.

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content