WE.CA.RE. CIRICONOSCIAMOCI

26 Feb 2021

Torre Pellice, febbraio 2021 – Proseguono le azioni del Progetto We.Ca.Re che, questa volta, vedono coinvolti gli studenti  e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado di Torre Pellice (I.C. Gianni Rodari), Perosa Argentina (I.C. Gouthier) e Pinerolo (zona Serena – I.C. Silvio Pellico).

I partner del gruppo We.Ca.Re. (C.I.S.S., Unione Montana Valli Chisone e Germanasca, Diaconia Valdese Valli, CFIQChronos Cooperativa Sociale, Gruppo AbeleTarta Volante Cooperativa Sociale), nell’ambito del progetto a cura della Regione Piemonte, all’interno della misura 1 con il progetto ‘Se io sono, tu sei, noi siamo hanno lavorato (anno scolastico 2019-20) e stanno lavorando (2020-21) ad un percorso didattico sul tema del conflitto. Un percorso che ha portato alla realizzazione di alcuni video da parte di studenti e studentesse per parlare ai coetanei di questa tematica con cui si trovano a fare i conti quotidianamente, dando consigli su come viverla in modo costruttivo.

A seguire, si è creato un canale YouTubeWe.ca.re. CiRiconosciamoCi – in cui far confluire i video, rendendoli accessibili non solo a studenti e studentesse ma a chiunque voglia approfondire il lavoro svolto durante il percorso del We.Ca. Re sul territorio. 

L’idea di aprire un canale YouTube nasce dalla constatazione di quanto i giovani utilizzino questo strumento sia come fonte di divertimento che d’informazione. Nel loro immaginario, inoltre, gli youtuber sono spesso dei veri e propri miti. Parte del progetto è stato quindi dedicato all’analisi di questo strumento e al suo utilizzo in modo sicuro e funzionale.

We.Ca.Re. CiRiconosciamoCi, sul quale èpossibile trovare anche video realizzati da operatori, operatrici e mediatori di comunità coinvolti nell’intero progetto, rimarrà a disposizione come canale informativo anche per i futuri sviluppi del percorso. 

Per maggiori informazioni, www.xsone.org nonché le Pagine Fb di tutti i partner del progetto We.Ca.Re.

Diaconia Valdese Valli

Unione Montana Valli Chisone e Germanasca

C.I.S.S.

CFIQ

Chronos Cooperativa Sociale 

Gruppo Abele

Tarta Volante Cooperativa Sociale

COSA E’ IL WE.CA.REWe.Ca.Re Cantiere Regionale è una strategia unitaria (co-finanziata con Fondo Sociale Europeo e Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) che coinvolge 4 assessorati della Regione Piemonte (Politiche Sociali, della famiglia e della casa; Istruzione Formazione Professionale e Lavoro; Attività produttive, Innovazione e Ricerca; Politiche Giovanili, Pari Opportunità, Diritti Civili e Immigrazione) con l’obiettivo di stimolare l’innovazione e la collaborazione tra servizi, amministrazioni e cittadini nella costruzione di reti sempre più efficaci di sostegno reciproco. La strategia si fonda su una visione che pone la centralità del sistema sulla persona come parte di una rete di relazioni: ciascuno può infatti creare relazioni positive con altri individui e comunità, per migliorare il proprio benessere e al tempo stesso realizzare un ambiente solidale con gli altri.

La sfida della strategia regionale We.Ca.Re è di coniugare politiche sociali, del lavoro e di sviluppo economico che interpretino bisogni e capacità dei singoli territori favorendo l’attivazione dei cittadini attraverso processi di collaborazione, innovazione e formazione del modo in cui amministrazioni, servizi, cittadini e aziende dialogano.

 

 

N.B. : Le foto sono state scattate prime del DPCM sul Coronavirus

Ultime novità

IntegralMente – Cena solidale a La Bergera

IntegralMente – Cena solidale a La Bergera

Venerdì 28 novembre è in programma la cena solidale a favore del Progetto IntegralMente presso il Ristorante La Bergera di Bagnolo Piemonte Venerdì 28 novembre, riflettori puntati sul progetto IntegralMente con la cena solidale (ore 20) organizzata presso il...

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² è un progetto interdisciplinare, un libro, un corso di tras-formazione, uno spazio di confronto e crescita sul tema dell'accessibilità comunicativa per i patrimoni culturali. Il percorso ultradecennale proseguirà nel 2025-2026 con una serie di...

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content