E-State con la Biblioteca di Bobbio Pellice

18 Giu 2021

Inizia sabato 19 giugno 2021 il calendario di eventi estivi della Biblioteca di Bobbio Pellice (TO)

Torre Pellice, giugno 2021 –  La Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice (TO), insieme al Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli, organizza una serie di iniziative rivolte ad un pubblico sia giovane che adulto.

Quattro sono gli eventi che arricchiscono il calendario estivo.

Si inizia sabato 19 giugno, ore 16 – 18, con la ‘Leggi e Cammina’, una passeggiata a tappe per le vie di Bobbio Pellice rivolta a bambini, bambine e le loro famiglie: oltre a scoprire curiosità sul paese, ad ogni postazione verranno letti libri ad alta voce. Il ritrovo è alle 15.45 in piazza XVII Febbraio (Piazzetta della Biblioteca). Si consiglia di portare la merenda e una borraccia d’acqua. In caso di maltempo, l’evento si terrà nella sala del Consiglio (ingresso Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice – Piazza XVII febbraio).

Sabato 3 luglio, ore 16 – 18, scendono in piazza i mestieri per dare vita alla Biblioteca Umana per bambini e bambine: un format in cui le persone si trasformano in ‘libri aperti’. In questo caso sono i mestieri a raccontarsi. Per incuriosire i bambini e le bambine sono stati invitati i vigili del fuoco, un’apicoltrice, una veterinaria, un soccorritore alpino e uno della Croce Rossa Italiana (programmazione in fase di aggiornamento). I protagonisti raccontano la loro professione mostrando gli strumenti che usano quotidianamente, dando così la possibilità a bambini e bambine di rispondere alle loro curiosità.

Venerdì 6 agosto, ore 17 – 18.30, presso la Biblioteca, è in programma la presentazione del libro: ‘Uccio e il corallo di Cristallo’ di Chiara Moliterni. Si tratta della storia di un cavalluccio marino che deve affrontare la separazione dei genitori e interfacciarsi con nuove figure a lui sconosciute, fino a quel momento. Una presentazione, rivolta non soltanto ai bambini, che introduce con serenità un tema delicato.

Venerdì 13 agosto, ore 18 – 19.30, sempre presso la Biblioteca, invece, ci si rivolge ad un pubblico adulto con la presentazione del libro ‘L’albero della Morte’ di Gabrio Grindatto. Un romanzo giallo, ambientato nelle Valli Valdesi, ricco di curiosità e colpi di scena.

Finalmente, l’emergenza sanitaria si sta placando e si può tornare a organizzare eventi per la cittadinanza – dichiara Donata Gayard, Assessora del Comune di Bobbio Pellilce. Una grande opportunità per riscoprire il servizio bibliotecario di Bobbio Pellice, per diffondere saperi e per arricchire il calendario delle iniziative del paese’.             

‘Siamo contente di poter ampliare le occasioni di incontro con la comunità – affermano Ilaria Peiretti e Belén Viciano della Diaconia Valdese Valli. Per noi è fondamentale la sinergia con le volontarie, sia per conoscere le peculiarità del territorio, sia per capire cosa proporre ai cittadini e alle cittadine’.

Per tutto il periodo estivo continuano le letture nella piazzetta della Biblioteca, il martedì dalle 16.30 alle 17.30 mentre la Biblioteca Itinerante arresta la sua corsa a fine luglio per poi riprendere in autunno. La biblioteca è aperta il martedì dalle 10 alle 12 | dalle 15 alle 17 e il sabato dalle 15 alle 17.

Gli eventi sono gratuiti e per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a covcomunicazione@diaconiavaldese.org oppure telefonando direttamente al 348 296 6054.

Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice’ e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese Valli al 348 2966054.

LOCANDINA LEGGI E CAMMINA

Ultime novità

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci. In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l'inefficacia di misure che ignorano l'urgenza...

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

L'Appello per una piena attuazione della legge Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui la Diaconia Valdese CSD fa parte, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content