Lo scrittore di un delitto misterioso è ospite della Biblioteca di Bobbio Pellice

10 Ago 2021

Venerdì 13 agosto, Gabrio Grindatto presenta ‘L’albero della morte’, un giallo ambientato nelle Valli Valdesi

Torre Pellice, agosto 2021 – Venerdì 13 agosto alle 18, presso la Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice (TO), inPiazza XVII febbraio 1, è in programma la presentazione del libro ‘L’albero della morte’ di Gabrio Grindatto, organizzata insieme al Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli.

Si tratta di un giallo che si sviluppa nelle Valli Valdesi. Uno sciamano viene trovato morto trafitto da una freccia e si indaga sui colpevoli.

Il gestore di un agriturismo risulta essere tra i primi indagati e una sua amica d’infanzia, tecnico faunistico, non può starsene a guardare senza intervenire.

Un libro ricco di colpi di scena e di riferimenti del nostro territorio che rendono il libro ancor più coinvolgente.

Gabrio Grindatto, scrittore per passione, presenta il suo secondo libro che descrive così: ‘’L’albero della morte’ è una vicenda inventata, ma non impossibile fra le piante del mio bosco, una delle tante storie sorprendenti che le nostre foreste potrebbero raccontare’. Il libro non si ispira a una storia realmente accaduta ma sono numerosi gli elementiche si avvicinano alla vita dell’autore.

Contemporaneamente alla presentazione sono previste delle letture per bambini e bambine all’interno della Biblioteca.

A fine evento è possibile acquistare il libro direttamente dallo scrittore.

Per garantire una buona organizzazione, nel rispetto delle norme vigenti, vi chiediamo di prenotare al 348 296 6054 o scrivere a covcomunicazione@diaconiavaldese.org

Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice’ e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese Valli al 348 2966054.

Ultime novità

IntegralMente – Cena solidale a La Bergera

IntegralMente – Cena solidale a La Bergera

Venerdì 28 novembre è in programma la cena solidale a favore del Progetto IntegralMente presso il Ristorante La Bergera di Bagnolo Piemonte Venerdì 28 novembre, riflettori puntati sul progetto IntegralMente con la cena solidale (ore 20) organizzata presso il...

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² è un progetto interdisciplinare, un libro, un corso di tras-formazione, uno spazio di confronto e crescita sul tema dell'accessibilità comunicativa per i patrimoni culturali. Il percorso ultradecennale proseguirà nel 2025-2026 con una serie di...

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content