Presentazione catalogo attività formative e servizi educativi – a.s. 2021/2022

4 Ott 2021

Come ogni anno il servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli presenta le proprie attività formative e i servizi educativi rivolti alle scuole di ogni ordine e grado.

Luserna San Giovanni, settembre 2021 – La scuola è il principale ambiente di crescita dei/le bambini/e e dei giovani: incontra e sostiene l’intera loro ricchezza e complessità.

Il nostro servizio si propone di contribuire al rafforzamento delle competenze sociali e relazionali all’interno del contesto scolastico attraverso progetti didattici e di educazione alla relazione e alla diversità e servizi educativi di supporto e ascolto.

Il senso di smarrimento e incertezza che questa crisi globale porta con sé è generale e diffuso in ogni età ed in ogni strato della popolazione ma la nostra sfida è guardare con un occhio di riguardo ai bambini, bambine, ragazzi e ragazze, offrendo occasioni di crescita e di apprendimento su tematiche specifiche.

Particolare attenzione è stata messa sia nel proporre nuovi percorsi, nati alla luce di quanto avvenuto nei mesi di crisi dovuta alla pandemia, sia nel riadattare i nostri percorsi storici, tenendo conto delle modalità relazionali imposte dall’attuale normativa Covid19. 

L’obiettivo mira, in ogni caso, ad offrire strumenti utili ad affrontare le principali sfide educative di oggi:

  • valore delle regole e delle convivenza all’interno del gruppo;
  • violenza nelle relazioni e i pregiudizi nei confronti delle diversità;
  • rischi ed opportunità connessi all’uso delle nuove tecnologie;
  • difficoltà e conflitti nelle relazioni (alunni, docenti, genitori);
  • difficoltà nello studio e nell’apprendimento;
  • senso diffuso di incertezza, isolamento e smarrimento.

Il programma completo dei nostri percorsi è disponibile online alla pagina  www.giovanieterritorio.org

Le richieste di adesione ai singoli percorsi devono essere effettuate compilando l’apposito modulo online e pervenire preferibilmente entro il 30 ottobre 2021 per agevolare la programmazione dei singoli interventi nelle scuole.
Il Servizio valuterà le richieste in ordine di arrivo. Laddove non fosse possibile accogliere tutte le domande pervenute, verrà creata una lista d’attesa e/o proposta la partecipazione ad altri percorsi formativi che abbiano attinenza alla tematica scelta.

Per maggiori informazioni, contattare: 

Susanna D’Amore
getscuole@diaconiavaldese.org 

0121/91318

cell.366/6854502

Ultime novità

Una commedia teatrale per l’Uliveto

Una commedia teatrale per l’Uliveto

I Lions Club di Luserna e Torre Pellice organizzano uno spettacolo in dialetto piemontese a favore della struttura della Diaconia Valdese Torre Pellice, maggio 2025 –  Venerdì 16 maggio alle ore 21 presso il Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni (TO) è...

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori COMUNICATO STAMPA - CONVEGNO NAZIONALE DIACONIA VALDESE Torre Pellice, aprile 2025 – ‘Curare una Comunità che cura – Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori’ è il titolo del Convegno...

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

HUMAN FOREVER

HUMAN FOREVER

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content