FIRMATO IL PROTOCOLLO DI INTESA PROGETTO SUL PARKINSON

15 Dic 2021

È stato firmato lunedì 13 dicembre il protocollo di intesa fra il gruppo di Iniziativa

I Tremolini’, l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani e la Diaconia Valdese Valli. Un patto d’intesa profondamente voluto, che nasce dalla convergenza di interessi tra i firmatari con l’intento di iniziare una collaborazione tra le parti, che andrà a declinarsi in azioni aventi per oggetto uno o più progetti o attività specifiche precedentemente definite.

Depositari della firma, Bruna Detachetis per I Tremolini; Brigida Zumbo per l’AssociazioneItaliana Giovani Parkinsoniani e Manuela Silvia Rivoira per la Diaconia Valdese Valli.

Obiettivo del protocollo è di regolare i rapporti fra le tre realtà coinvolte con particolare riferimento a specifici ambiti di intervento:

  1. Iniziative di sensibilizzazione rivolte prevalentemente alla popolazione del Pinerolese e del Torinese (territorio corrispondete al distretto Pinerolese dell’ASL TO3 e della città di Torino e comuni limitrofi) sui temi della malattia di Parkinson
  • Indagine finalizzata a mappare l’esistente sul territorio in relazione alla malattia di Parkinson; comprendere necessità e bisogni di persone affette da tale patologia, al fine di progettare in modo congiunto servizi dedicati
  • Creazione di servizi per:
    • miglioramento della qualità di vita di persone con Parkinson e delle loro famiglie, anche attraverso l’offerta di cure complementari riconosciute valide dalla comunità scientifica, in affiancamento alla cura farmacologica, per contrastare il decorso invalidante della malattia (nordic walking, dance well, yoga, thai chi, fisioterapia, ecc.);
    • diffusione capillare di informazioni sulla malattia di Parkinson che permettano di vivere al meglio tale condizione
    • contrasto alla solitudine ed alla condizione di stigma e di auto stigma
    • supporto ai caregiver sia dal punto di vista psicologico che pratico
    • partecipazione e ricerca di bandi e concorsi
  • Ricerca di nuovi volontari, per attività di progettazione e programmazione attività ed eventi, nonché supporto durante le attività
  • Coinvolgimento dei soggetti firmatari in reti nazionali ed internazionali in ambito malattia di Parkinson

Inoltre, i soggetti firmatari si impegnano al reciproco sostegno e collaborazione nell’ambito della comunicazione, con riferimento anche alla gestione dei social network.

Per visionare il patto d’intesa al completo,

www.xsone.org | dvv.diaconiavaldese.org.

Per maggiori informazioni, contattare Marcello Galetti,

Responsabile Servizio Innovazione e Sviluppo – Diaconia Valdese Valli

mgaletti@diaconiavaldese.org | 39 340 150 1638

Ultime novità

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

🟡L' 𝐀𝐬𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐨 è alla 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢 da inserire nel proprio organico. 🟡𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 per candidarsi📍Titolo di studio: 𝐃𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚 di Scienze Infermieristiche 𝐨 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 in Scienze Infermieristiche📍I𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐍𝐎𝐏𝐈 - Il/la...

Diaconesse in fiore

Diaconesse in fiore

Seconda edizione della festa di Primavera della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice, maggio 2025 – Sabato 17 maggio presso la Casa Valdese delle Diaconesse della Diaconia Valdese in Viale Gilly 7 a Torre Pellice (TO) è in programma la seconda edizione...

Una commedia teatrale per l’Uliveto

Una commedia teatrale per l’Uliveto

I Lions Club di Luserna e Torre Pellice organizzano uno spettacolo in dialetto piemontese a favore della struttura della Diaconia Valdese Torre Pellice, maggio 2025 –  Venerdì 16 maggio alle ore 21 presso il Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni (TO) è...

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori COMUNICATO STAMPA - CONVEGNO NAZIONALE DIACONIA VALDESE Torre Pellice, aprile 2025 – ‘Curare una Comunità che cura – Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori’ è il titolo del Convegno...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content