‘Scuola Media Sto Arrivando!’

6 Giu 2022

Un laboratorio didattico estivo per preparare gli studenti e le studentesse alla scuola secondaria di primo grado

Torre Pellice, giugno 2022 – Il servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli, all’interno del progetto Legg-IO,acquisito dalla Cooperativa Intessere, propone un nuovo laboratorio didattico e ludico rivolto agli alunni e le alunne della V elementare.

L’iniziativa è in programma dal 18 luglio al 22 luglio presso i locali del Liceo Valdese di via Beckwith 1 a Torre Pellice (TO) dalle 9 alle 17 (ingresso 9 -9.30, uscita 16.30 – 17).

L’obiettivo del laboratorio è fornire in primis degli strumenti che facilitano l’apprendimento, rendendolo più divertente, ma anche porsi come sede/luogo per elaborare le proprie emozioni legate al cambiamento della scuola.

‘Il passaggio dalla scuola elementare alla scuola media rappresenta per i ragazzini  e le ragazzine un momento elettrizzante, ma anche vissuto con qualche preoccupazione, afferma Francesca Biglieri della Diaconia Valdese Valli e prosegue – La novità può essere accolta con curiosità ed entusiasmo e, nello stesso tempo, con paura e un po’ di ansia. Il Laboratorio “Scuola media sto arrivando!” si propone di fornire a studenti e studentesse gli strumenti didattici ed emotivi per affrontare questo momento con serenità’. 

Sono previste attività ludico didattiche che insegnano a realizzare ed utilizzare strumenti pratici (formulari, mappe, scalette, tecniche di studio..) per facilitare lo studio ed agevolare l’apprendimento, sempre attraverso il gioco. Mentre, per quanto riguarda la sfera emotiva legata alle aspettative ed alle paure rispetto al nuovo percorso di studi (come ad esempio: l’incontro-confronto  con i nuovi compagni, la presenza di tanti professori, tante materie e tanti libri, l’ansia di dover organizzare in modo diverso il proprio tempo nella quotidianità, ecc.), vengono proposte attività che aiutano a riconoscere le proprie emozioni e ad elaborarle all’interno del gruppo dei pari.

Il laboratorio è tenuto da risorse formate ed esperte nel campo educativo: Francesca Biglieri, esperta nelle strategie e  nelle modalità di apprendimento e Manuela Costantin, educatrice professionale e counselor indirizzo in psicosintesi educativa.

La quota è di 100€, con pranzo al sacco a carico delle famiglie.

Per partecipare è necessario iscriversi entro venerdì 24 giugno, scrivendo una mail a leggio@diaconiavaldese.org.

Per maggiori informazioni: contattare leggio@diaconiavaldese.org, oppure al numero 334 3847829 o visitare il sito www.giovanieterritorio.org e lapagina FB del Servizio.

Ultime novità

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci. In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l'inefficacia di misure che ignorano l'urgenza...

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

L'Appello per una piena attuazione della legge Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui la Diaconia Valdese CSD fa parte, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver...

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content