IL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO IN FESTA!

29 Set 2022

Domenica 18 settembre, il Rifugio riapre le porte al territorio, dopo lo stop dettato dalla pandemia

Luserna S.Giovanni, settembre 2022 –  Il Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Valli organizza per domenica 18 settembre la Festa del Rifugio, un’occasione per festeggiare e trascorrere insieme una giornata di condivisione e divertimento godendo del magnifico giardino della casa.

‘Siamo felici – afferma Federica Dotta, Responsabile del Rifugio Re Carlo Alberto – di invitare tutti coloro che ne hanno piacere alla Festa del Rifugio, occasione per riaprire le porte alla Comunità e per vivere una giornata di spensieratezza, con musica e convivialità. Ci e’ mancato stare insieme in questi anni e questa è l’occasione perfetta per condividere un momento dedicato alla nostra Struttura con i suoi ospiti, le loro famiglie e tutti coloro che hanno voglia di conoscere il Rifugio e divertirsi con le iniziative che animano la giornata!’

Si parte alle 10, presso il cortile della casa, con il Culto della Chiesa Valdese di Luserna S.Giovanni (TO) e, a seguire, l’aperitivo offerto dal Rifugio Re Carlo Alberto.

Nell pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30, la festa continua con la Band Poldino e i Sociu, musica e spettacolo per adulti e bambini. Dalle 17.30 si prosegue con il torneo di calcetto: iscrizioni dalle 15 presso il giardino del Centro Diurno Alzheimer del Rifugio.  

A conclusione della giornata, alle 18, è prevista l’apericena con un’offerta minima di €8: i bimbi sotto i 5 anni consumano gratuitamente. Le prenotazioni per l’apericena devono pervenire entro il 13 settembre, presso la segreteria del Rifugio (rifugio@diaconiavaldese.org) o telefonare allo 0121 909070 (dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 16.30).

Per maggiori informazioni scrivere a rifugio@diaconiavaldese.org, consultare il sito www.xsone.org o le pagine FB XSONE – Diaconia Valdese Valli e Rifugio Re Carlo Alberto.

Ultime novità

IntegralMente – Cena solidale a La Bergera

IntegralMente – Cena solidale a La Bergera

Venerdì 28 novembre è in programma la cena solidale a favore del Progetto IntegralMente presso il Ristorante La Bergera di Bagnolo Piemonte Venerdì 28 novembre, riflettori puntati sul progetto IntegralMente con la cena solidale (ore 20) organizzata presso il...

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² è un progetto interdisciplinare, un libro, un corso di tras-formazione, uno spazio di confronto e crescita sul tema dell'accessibilità comunicativa per i patrimoni culturali. Il percorso ultradecennale proseguirà nel 2025-2026 con una serie di...

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content