ALZHEIMER FEST OFF

29 Set 2022

VENERDì 23 E SABATO 24 SETTEMBRE

LUSERNA ALTA E TORRE PELLICE

Luserna Alta e Torre Pellice

Val Pellice (TO)

Non fartelo raccontare, partecipa anche TU!

Torre Pellice, settembre 2022 – Un’intera Valle, la Val Pellice (TO), oltre 22mila abitanti su 33mila ettari all’interno del territorio delle Alpi Cozie settentrionali, pronta ad affrontare un’importante sfida: intraprendere il percorso per diventare una Comunità Amica delle Persone con Demenza.

Vogliamo anche TE! Perché?

Per raccontarti e mostrarti come si opera a favore di un territorio Dementia Friendly e perché speriamo che tu possa diffonderlo!

Abbiamo imparato a ‘celebrare il possibile’ in tutte le sue forme, mettendo in primo piano sempre e solo la persona, valorizzandone le capacità residue, e non la malattia. Abbiamo attivato progetti innovativi appresi dai colleghi stranieri; creato reti e collaborazioni sul territorio; abbiamo affrontato e sfidato lo stigma, abbattendo qualche barriera; abbiamo cercato, e lo facciamo tutt’ora, momenti di incontro e confronto con familiari e caregiver e lavoriamo ogni giorno per sensibilizzare e dare forma a Comunità attente e accoglienti.

Era il 2017 quando Torre Pellice e Luserna San Giovanni, due piccoli paesi della Val Pellice (TO), sono diventati ‘Dementia Friendly’ (Amichevoli alla Demenza): un riconoscimento importante ricevuto dalla Federazione Alzheimer Italia. Il progetto “Comunità Amica delle Persone con Demenza” è basato su un protocollo messo a punto in Gran Bretagna dall’Alzheimer’s Society, pioniera dell’organizzazione di Dementia Friendly Community in Europa, che ha scelto la Federazione Alzheimer come interlocutore unico per l’Italia.

Un progetto ambizioso che negli anni ha visto il Rifugio Re Carlo Alberto, struttura residenziale (RSA) specializzata in Alzheimer della Diaconia Valdese Valli, impegnato nel realizzare Comunità e Territori Amichevoli alle Persone con Demenza.

Venerdì 23 e sabato 24 settembre, il Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese in collaborazione con Il CISS (Consorzio Intercomunale Servizi Sociali Pinerolo), la Cooperativa Sociale Quadrifoglio – RSA Pro Senectute, La Parrocchia di San Giacomo e la Cooperativa Valdocco, presentano l’Alzheimer Fest Off – un evento collaterale all’Alzheimer Fest Nazionale -, una grande festa aperta a tutti con particolare attenzione alle persone con

demenza, ai loro familiari e caregiver ma anche l’occasione per ufficializzare l’adesione dei 9 Comuni della Val Pellice al progetto con l’intento di creare un’intera valle ‘Dementia Friendly’.

Le due giornate di fine settembre sono un concentrato di iniziative ed eventi che coinvolgono l’intero territorio del Pinerolese. Si parte venerdì sera (23 settembre) con lo spettacolo teatrale – Tu chi sei – a cura di Gian Carlo Fantò e si entra nel vivo dell’iniziativa sabato 24 dalla mattina alla sera.

Una piazza ricca di eventi, iniziative e proposte – tutti gli spazi sono divisi in aree e zone attive per l’intera giornata (vedi programma allegato) – per tutt*, ma proprio tutt*.

Alcuni momenti però sono imperdibili: la chiamata artistica, la mattina dalle 9 alle 11, quando tutto il territorio è chiamato in piazza a colorare con i gessetti i grandi fiori giganti disegnati sul pavè della piazza; il pranzo presso L’Antica Lucerna di Marco e Costanza che vede Dora, signora spagnola con demenza, abitante di Luserna San Giovanni, nonchè fruitrice del progetto DemenTalent (https://www.youtube.com/watch?v=cAERLEPtBX8),cucinare fianco a fianco con lo chef la sua magnifica paella.

Perché Marco apre il suo ristorante e cucina insieme a Dora un pranzo ad offerta libera: tutto il ricavato sarà devoluto al progetto territoriale. Il pomeriggio, uno spazio è dedicato anche ai bambini con giochi a tappe insieme agli ospiti del Rifugio Re Carlo Alberto e alla presentazione del libro ‘Lo scoiattolo Tap e i racconti della nonna’.  La giornata si chiude a Torre Pellice (TO) con la proiezione del film-documentario – PerdutaMente – di Paolo Ruffini con la partecipazione del protagonista, Franco Ferlisi.

In allegato alcuni video di presentazione dell’evento e locandina e brochure con programma completo.

https://www.youtube.com/watch?v=-rNv67hJBsE – Video Generale

https://www.youtube.com/watch?v=epVNqjUcnH0&t=2s – Video di Dora e la paella all’Antica Lucerna

https://www.youtube.com/watch?v=HxabLEKl5ok – Video Promo Teatro e Cinema

Siamo riusciti a incuriosirvi a tal punto da voler approfondire l’argomento?

Noi siamo disponibili a qualsiasi tipo di informazione, approfondimento nonché ad accompagnarvi durante le due giornate di Alzheimer Fest Off.

Confidando nel vostro interesse, attendiamo un vostro riscontro.

Trovate i nostri riferimenti in calce alla mail: grazie per la vostra attenzione!

Non fartelo raccontare, partecipa anche TU!

VENERDì 23 E SABATO 24 SETTEMBRE

LUSERNA ALTA E TORRE PELLICE

Luserna Alta e Torre Pellice

Val Pellice (TO)

Non fartelo raccontare, partecipa anche TU!

Torre Pellice, settembre 2022 – Un’intera Valle, la Val Pellice (TO), oltre 22mila abitanti su 33mila ettari all’interno del territorio delle Alpi Cozie settentrionali, pronta ad affrontare un’importante sfida: intraprendere il percorso per diventare una Comunità Amica delle Persone con Demenza.

Vogliamo anche TE! Perché?

Per raccontarti e mostrarti come si opera a favore di un territorio Dementia Friendly e perché speriamo che tu possa diffonderlo!

Abbiamo imparato a ‘celebrare il possibile’ in tutte le sue forme, mettendo in primo piano sempre e solo la persona, valorizzandone le capacità residue, e non la malattia. Abbiamo attivato progetti innovativi appresi dai colleghi stranieri; creato reti e collaborazioni sul territorio; abbiamo affrontato e sfidato lo stigma, abbattendo qualche barriera; abbiamo cercato, e lo facciamo tutt’ora, momenti di incontro e confronto con familiari e caregiver e lavoriamo ogni giorno per sensibilizzare e dare forma a Comunità attente e accoglienti.

Era il 2017 quando Torre Pellice e Luserna San Giovanni, due piccoli paesi della Val Pellice (TO), sono diventati ‘Dementia Friendly’ (Amichevoli alla Demenza): un riconoscimento importante ricevuto dalla Federazione Alzheimer Italia. Il progetto “Comunità Amica delle Persone con Demenza” è basato su un protocollo messo a punto in Gran Bretagna dall’Alzheimer’s Society, pioniera dell’organizzazione di Dementia Friendly Community in Europa, che ha scelto la Federazione Alzheimer come interlocutore unico per l’Italia.

Un progetto ambizioso che negli anni ha visto il Rifugio Re Carlo Alberto, struttura residenziale (RSA) specializzata in Alzheimer della Diaconia Valdese Valli, impegnato nel realizzare Comunità e Territori Amichevoli alle Persone con Demenza.

Venerdì 23 e sabato 24 settembre, il Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese in collaborazione con Il CISS (Consorzio Intercomunale Servizi Sociali Pinerolo), la Cooperativa Sociale Quadrifoglio – RSA Pro Senectute, La Parrocchia di San Giacomo e la Cooperativa Valdocco, presentano l’Alzheimer Fest Off – un evento collaterale all’Alzheimer Fest Nazionale -, una grande festa aperta a tutti con particolare attenzione alle persone con

demenza, ai loro familiari e caregiver ma anche l’occasione per ufficializzare l’adesione dei 9 Comuni della Val Pellice al progetto con l’intento di creare un’intera valle ‘Dementia Friendly’.

Le due giornate di fine settembre sono un concentrato di iniziative ed eventi che coinvolgono l’intero territorio del Pinerolese. Si parte venerdì sera (23 settembre) con lo spettacolo teatrale – Tu chi sei – a cura di Gian Carlo Fantò e si entra nel vivo dell’iniziativa sabato 24 dalla mattina alla sera.

Una piazza ricca di eventi, iniziative e proposte – tutti gli spazi sono divisi in aree e zone attive per l’intera giornata (vedi programma allegato) – per tutt*, ma proprio tutt*.

Alcuni momenti però sono imperdibili: la chiamata artistica, la mattina dalle 9 alle 11, quando tutto il territorio è chiamato in piazza a colorare con i gessetti i grandi fiori giganti disegnati sul pavè della piazza; il pranzo presso L’Antica Lucerna di Marco e Costanza che vede Dora, signora spagnola con demenza, abitante di Luserna San Giovanni, nonchè fruitrice del progetto DemenTalent (https://www.youtube.com/watch?v=cAERLEPtBX8),cucinare fianco a fianco con lo chef la sua magnifica paella.

Perché Marco apre il suo ristorante e cucina insieme a Dora un pranzo ad offerta libera: tutto il ricavato sarà devoluto al progetto territoriale. Il pomeriggio, uno spazio è dedicato anche ai bambini con giochi a tappe insieme agli ospiti del Rifugio Re Carlo Alberto e alla presentazione del libro ‘Lo scoiattolo Tap e i racconti della nonna’.  La giornata si chiude a Torre Pellice (TO) con la proiezione del film-documentario – PerdutaMente – di Paolo Ruffini con la partecipazione del protagonista, Franco Ferlisi.

In allegato alcuni video di presentazione dell’evento e locandina e brochure con programma completo.

https://www.youtube.com/watch?v=-rNv67hJBsE – Video Generale

https://www.youtube.com/watch?v=epVNqjUcnH0&t=2s – Video di Dora e la paella all’Antica Lucerna

https://www.youtube.com/watch?v=HxabLEKl5ok – Video Promo Teatro e Cinema

Siamo riusciti a incuriosirvi a tal punto da voler approfondire l’argomento?

Noi siamo disponibili a qualsiasi tipo di informazione, approfondimento nonché ad accompagnarvi durante le due giornate di Alzheimer Fest Off.

Confidando nel vostro interesse, attendiamo un vostro riscontro.

Trovate i nostri riferimenti in calce alla mail: grazie per la vostra attenzione!

Non fartelo raccontare, partecipa anche TU!

ALZHEIMER FEST OFF

Ultime novità

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

🟡L' 𝐀𝐬𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐨 è alla 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢 da inserire nel proprio organico. 🟡𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 per candidarsi📍Titolo di studio: 𝐃𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚 di Scienze Infermieristiche 𝐨 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 in Scienze Infermieristiche📍I𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐍𝐎𝐏𝐈 - Il/la...

Diaconesse in fiore

Diaconesse in fiore

Seconda edizione della festa di Primavera della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice, maggio 2025 – Sabato 17 maggio presso la Casa Valdese delle Diaconesse della Diaconia Valdese in Viale Gilly 7 a Torre Pellice (TO) è in programma la seconda edizione...

Una commedia teatrale per l’Uliveto

Una commedia teatrale per l’Uliveto

I Lions Club di Luserna e Torre Pellice organizzano uno spettacolo in dialetto piemontese a favore della struttura della Diaconia Valdese Torre Pellice, maggio 2025 –  Venerdì 16 maggio alle ore 21 presso il Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni (TO) è...

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori COMUNICATO STAMPA - CONVEGNO NAZIONALE DIACONIA VALDESE Torre Pellice, aprile 2025 – ‘Curare una Comunità che cura – Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori’ è il titolo del Convegno...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content