“OGNI VITA E’ UN CAPOLAVORO”

29 Set 2022

I GRANDI CAPOLAVORI DELLA PITTURA REINTERPRETATI DA PERSONE CON DEMENZA

Arriva a Pinerolo “Ogni vita è un capolavoro” una mostra dove uomini e donne con demenza reinterpretano grandi opere d’arte. A cura di ISRAA Treviso, l’esposizione a cura della Città di Pinerolo è stata realizzata nel quadro del progetto “Pinerolo comunità amica delle persone con demenza”.

COMUNICATO, 29 SETTEMBRE 2022

“Ogni vita è un capolavoro” è una mostra dove uomini e donne con demenza reinterpretano grandi opere d’arte pittorica. Realizzata da ISRAA Treviso, l’esposizione è promossa dalla Città di Pinerolo nel quadro del progetto “Pinerolo comunità amica delle persone con demenza”, realizzato con la collaborazione del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese e si svolgerà presso la Sala Caramba del Teatro Sociale di Pinerolo dal 7 al 16 ottobre, per poi spostarsi in forma diffusa all’interno di numerosi negozi della città (oltre 60 adesioni).

I capolavori d’arte pittorica sono stati reinterpretati per testimoniare che un problema fisico o psichico non può togliere dignità ad un essere umano, produrre emarginazione o isolamento e che prima viene la persona, poi tutto il resto. Per questo “Ogni vita è un capolavoro”!

Per valorizzare la vecchiaia, la mostra parte da famosi capolavori, a cui l’umanità riconosce un valore assoluto, per riproporli in immagini fotografiche simili per ambientazione, colori, sensazioni evocate ma modificati nei soggetti che li interpretano.

La mostra si inserisce nel percorso intrapreso dal Comune di Pinerolo “Comunità amica delle persone con demenza” e dal 18 ottobre andrà in giro per la città comparendo sulle vetrine, di negozi e attività commerciali: una scelta fatta con convinzione affinché la sensibilizzazione possa svolgersi in qualsiasi luogo, a contatto con la popolazione.

Il progetto “Verso una comunità amica delle persone con demenza”

Aumentare la conoscenza della malattia come strumento per ridurre l’emarginazione e il pregiudizio sociale nei confronti delle persone con demenza e dei loro familiari, in modo da permettere loro di partecipare alla vita attiva della comunità e migliorare la loro qualità di vita. È questo l’obiettivo del progetto “Comunità Amica delle Persone con Demenza”, che mette in rete cittadini, istituzioni, associazioni e categorie professionali di una città al fine di rendere i suoi spazi, le sue iniziative e le sue relazioni più fruibili da tutti, senza esclusione delle persone con demenza e dei loro familiari. Il progetto è partito nel nostro Paese nel luglio del 2016 per iniziativa della Federazione Alzheimer Italia.

Informazioni

Ogni vita è un capolavoro

7-16 ottobre 2022 | Sala Caramba del Teatro sociale di Pinerolo

INAUGURAZIONE: venerdì 7 ottobre ore 18.00

ORARI: Sab/dom 10.00-12.00 e 15.00-19.00

Lun/mar/gio/ven 15.00-19.00

Mercoledì 10.00-12.00 e 15.00-19.00

—–

Ufficio Casa – Politiche Sociali

Città di Pinerolo

Piazza Vittorio Veneto, 1

10064 Pinerolo (TO)

Tel. 0121 361.229

pol.sociali@comune.pinerolo.to.it

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content