‘Con coraggio per la verità’ alla Biblio Agorà

26 Gen 2023

Sebastiano Sorbello presenta il suo libro presso il Polo Multifunzionale di Luserna San Giovanni 

Mercoledì 1 febbraio alle ore 20.45 è in programma la presentazione del libro ‘Con coraggio, per  la verità. Storie pubbliche e private di un magistrato coraggioso’ di Sebastiano Sorbello,  organizzata dalla Biblio Agorà, nuovo Polo Multifunzionale del Comune di Luserna San Giovanni  (TO), gestito dalla Diaconia Valdese – CSD insieme al Consorzio Idea Agenzia per il Lavoro – Società Cooperativa.

Dal mancato attentato alla sua vita parte un resoconto delle esperienze dell’autore, come Giudice  Istruttore presso il Tribunale di Torino e come Procuratore della Repubblica di Asti, passando per  confessioni eccellenti, risvolti personali, vittorie e sconfitte professionali. Sullo sfondo delle indagini  riguardanti Mafia, ‘Ndrangheta e corruzione, si snoda un racconto agile e coinvolgente, tutto relativo  a fatti realmente accaduti e documentati, che coinvolgono importanti personaggi politici e del mondo  economico, da Andreotti a Montezemolo. Non da ultimo alcune riflessioni sulla vicenda del giudice  Falcone portano alla luce alcuni particolari inediti sull’operato del magistrato barbaramente ucciso  dalla Mafia. 
Il libro è presentato nella sala conferenze della Biblio Agorà con accesso dall’ingresso principale  della Biblioteca (Via Ex Deportati e Internati 22). Dialoga con l’autore il giornalista della Stampa di  Torino Giaimo Antonio. 
A fine evento è possibile acquistare il libro. 
Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Luserna’,  il profilo Instagram biblioteca_lsg e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese al  337 1517129.


Ultime novità

IntegralMente – Cena solidale a La Bergera

IntegralMente – Cena solidale a La Bergera

Venerdì 28 novembre è in programma la cena solidale a favore del Progetto IntegralMente presso il Ristorante La Bergera di Bagnolo Piemonte Venerdì 28 novembre, riflettori puntati sul progetto IntegralMente con la cena solidale (ore 20) organizzata presso il...

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² è un progetto interdisciplinare, un libro, un corso di tras-formazione, uno spazio di confronto e crescita sul tema dell'accessibilità comunicativa per i patrimoni culturali. Il percorso ultradecennale proseguirà nel 2025-2026 con una serie di...

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content