L’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone promuove un nuovo servizio sul territorio

26 Gen 2023

Torre Pellice, gennaio 2023L’Asilo dei Vecchi, Residenza Socio Assistenziale (RSA) per persone anziane autosufficienti e non autosufficienti della Diaconia Valdese Valli, sita in Via Carlo Alberto Tron 27 a San Germano Chisone (TO), propone un nuovo servizio di consegna pasti a domicilio per le persone residenti a 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗲, 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗿 𝗣𝗲𝗿𝗼𝘀𝗮, 𝗣𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗮, 𝗣𝗲𝗿𝗼𝘀𝗮 𝗔𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗣𝗼𝗺𝗮𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼. (TO).

L’idea nasce dall’esigenza di poter raggiungere le persone adulte in difficoltà che non possono occuparsi del pasto, garantendo loro cibo sano ed equilibrato. In Val Pellice, a Luserna e Torre Pellice, il servizio è gestito dalla Casa delle Diaconesse della Diaconia Valdese Valli (Viale Gilly 7 a Torre Pellice).

Occuparsi della preparazione e della consegna del pasto a domicilio è un modo per prendersi cura delle persone che non possono o fanno fatica ad adempiere a questo compito da sé, sgravando i caregiver. Per chi lo desidera è possibile ordinare anche la cena, che viene consegnata insieme al pranzo, pronta solo da riscaldare.

L’Asilo dei Vecchi si avvale dell’aiuto di Sodexo Italia, azienda leader nella ristorazione, la quale gestisce la cucina della struttura, fornendo sia i pasti agli ospiti interni e occupandosi della preparazione dei pasti a domicilio.

L’attivazione del nuovo servizio prevede la firma di un contratto dove vengono riportate informazioni riguardanti eventuali diete da seguire e ne garantisce l’impegno da entrambe le parti. Per richiedere informazioni e prenotarsi è necessario chiamare la segreteria della Casa al n. 0121. 58855 (in orario di ufficio).

La consegna è prevista il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì presso il proprio domicilio. Il servizio, a prezzi contenuti, è rivolto a tutti e tutte, non solo quindi alle persone anziane ma anche ad adulti in difficoltà o tutti coloro che ne abbiano necessità.

Per maggiori informazioni, contattare la segreteria dell’Asilo in orario di ufficio (9 – 13) al n. 0121.58855, a seguire la pagina FB – Asilo dei Vecchi e i siti http://www.xsone.org e www.dvv.diaconiavaldese.org

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content