L’ALBERO CHE CAMMINA

19 Feb 2024

tra musica, canti, poesia e riflessioni

Torre Pellice, febbraio 2024 Il Gruppo Costruire Cantando di Pinasca propone, in collaborazione con il Servizio Innovazione e Sviluppo della Diaconia Valdese – Servizi Salute, il ‘Cantiere senza sensi APS’ e il Comune di Villar Perosa, lo spettacolo teatrale ‘L’albero che cammina’

L’appuntamento è per venerdì 1° marzo, alle ore 21, presso il Cinema delle Valli, in viale Galileo Ferraris, 2 a Villar Perosa (TO). L’ingresso, ad offerta libera, sarà devoluto al netto delle spese, al Progetto IntegralMente del Servizio Innovazione e Sviluppo della Diaconia Valdese, volto al sostegno di persone e famiglie con demenza o Parkinson che vivono in casa, per migliorare la loro qualità di vita, combattere l’isolamento e lo stigma sociale.

Lo spettacolo, attraverso brevi dialoghi immaginari tra l’uomo e l’albero, offre allo spettatore spunti di riflessione su alcune problematiche relative la crisi climatica che stiamo vivendo. Dal dialogo nascono nuove prospettive, concrete e utopiche, indispensabili entrambe per garantire un futuro sostenibile alle generazioni che verranno.

E gli alberi con la loro vita silenziosa e straordinaria sono parte attiva della soluzione. “L’albero che cammina” è alla ricerca di un punto di contatto, di un nuovo equilibrio con l’uomo, tale da generare speranza. 

La musica dal vivo funge da amplificatore del messaggio, avvolge lo spettatore e ne incontra l’anima. È la vera protagonista, come è nello stile del gruppo. I brani spaziano dalla denuncia dei danni causati dall’uomo, al disagio provocato degli attuali modelli di vita, per cantare infine la meravigliosa potenza curativa della natura. Immagini di boschi, alberi, prati fanno da sfondo all’azione scenica, esaltano la bellezza della nostra terra. 

Altro tocco emozionante della serata, è la lettura di alcune poesie di Franco Arminio, che si inseriscono in modo fluido tra pezzi cantati per esaltarne il senso. Uno spettacolo creato per emozionare in prima battuta, ma intensamente pensato per promuovere il cambiamento che non possiamo più rimandare e che deve prima di tutto partire dal basso. 

‘Come consuetudine – afferma il Gruppo Costruire Cantando – spesso decidiamo di devolvere parte del ricavato dei nostri spettacoli e la scelta non è mai casuale. Questa volta è stata dettata dalla conoscenza diretta di questo importante progetto, ossia IntegralMente a cura della Diaconia Valdese, ancora poco conosciuto in Val Chisone’. 

Per informazioni è possibile scrivere su Whatsapp, preferibilmente dalle 18.30 alle 20.30 a:

Monica 333 4118777

Alessandra 349 8097065

Ulteriori info su:

servizisalute.diaconiavaldese.org 

FB Servizio Innovazione e Sviluppo | Servizi Salute – Diaconia Valdese 

L’ALBERO CHE CAMMINA

Tra musica, canto, poesia e riflessioni 

VENERDI’ 1 MARZO 2024 – ORE 21 

TEATRO – CINEMA DELLE VALLI” – Viale Galileo Ferraris, 2 | Villar Perosa

Ultime novità

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

🟡L' 𝐀𝐬𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐨 è alla 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢 da inserire nel proprio organico. 🟡𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 per candidarsi📍Titolo di studio: 𝐃𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚 di Scienze Infermieristiche 𝐨 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 in Scienze Infermieristiche📍I𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐍𝐎𝐏𝐈 - Il/la...

Diaconesse in fiore

Diaconesse in fiore

Seconda edizione della festa di Primavera della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice, maggio 2025 – Sabato 17 maggio presso la Casa Valdese delle Diaconesse della Diaconia Valdese in Viale Gilly 7 a Torre Pellice (TO) è in programma la seconda edizione...

Una commedia teatrale per l’Uliveto

Una commedia teatrale per l’Uliveto

I Lions Club di Luserna e Torre Pellice organizzano uno spettacolo in dialetto piemontese a favore della struttura della Diaconia Valdese Torre Pellice, maggio 2025 –  Venerdì 16 maggio alle ore 21 presso il Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni (TO) è...

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori COMUNICATO STAMPA - CONVEGNO NAZIONALE DIACONIA VALDESE Torre Pellice, aprile 2025 – ‘Curare una Comunità che cura – Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori’ è il titolo del Convegno...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content