GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER_LE DUE VALLI

12 Set 2024

Il Servizio Innovazione Sviluppo della Diaconia Valdese è presente sabato 21 e domenica 22 al Centro Commerciale Le Due Valli  con un banchetto informativo su demenze e Parkinson. 

Torre Pellice, settembre 2024 – Prosegue la collaborazione del Servizio Innovazione  Sviluppo della Diaconia Valdese con il centro commerciale Le Due Valli di Pinerolo nell’ambito del progetto Comunità Amica delle Persone con Demenza – Pinerolo. Da un  anno, il centro commerciale, infatti, ospita, ogni primo lunedì del mese, al piano rialzato, accanto all’area food, il banchetto informativo dedicato ad Alzheimer, demenze e Parkinson.  Un appuntamento nato in sordina e che, in questi dodici mesi, è diventato un punto  importante di ascolto, sensibilizzazione e informazione.  

In occasione della Giornata Mondiale Alzheimer, l’appuntamento raddoppia e scende al  piano terra de Le Due Valli: due giornate – sabato 21 e domenica 22 settembre, dalle 10.30  alle 18.30 circa – nella hall centrale, davanti alle casse dell’ipermercato (Ipercoop) con uno stand ricco di materiale dove ricevere informazioni, scambiare due chiacchiere e portarsi a  casa materiale inerente servizi, eventi ed iniziative. 

‘In questi giorni – afferma Lara Pezzano, assessora ai Servizi Sociali e alle Politiche  Sanitarie del Comune di Pinerolo – possiamo nuovamente soffermarci sulla tematica della  demenza ma i pazienti con demenza hanno la demenza 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno e  così anche i caregiver che devono occuparsi di loro. Il fatto che alcune realtà come il centro  commerciale Le Due Valli e altri negozi di prossimità si siano messi in gioco per cercare di  essere comunità nei loro confronti, per me e per noi è un grande successo nonché esempio  di Comunità vera. Ringrazio ancora Le Due Valli per la disponibilità e in particolare la Diaconia Valdese per il grosso lavoro che sta portando avanti insieme a noi e altri comuni del territorio  per cercare di creare Comunità Amiche delle persone con Demenza’.  

‘L’idea di ospitare chi si occupa dell’aiuto – afferma Paolo Fontana, direttore del Centro  Commerciale Le Due Valli di Pinerolo – relativamente al tema Alzheimer e demenze, mi  ha entusiasmato da subito perché il fatto di ospitare servizi utili alla collettività fa parte del  DNA dei centri commerciali. L’affluenza media di oltre 60.000 persone in una settimana,  permette di andare incontro con più facilità a quelle famiglie che probabilmente nemmeno  sospettano di dover affrontare questa patologia o a quelle che si ritrovano spaesate senza  sapere a chi rivolgersi e/o come muoversi ma anche alla collettività che può fungere da  passaparola. Quindi, in ultima analisi per il centro commerciale si tratta di offrire un servizio  utile, mentre per il progetto Comunità Amica delle Persone con Demenza potrebbe risultare più efficiente intercettare gli utenti che ne hanno bisogno’.  

Il Rapporto Mondiale Alzheimer elaborato da Alzheimer’s Disease International (ADI) del  2023 parla di circa 55 milioni di persone al mondo con una forma di demenza; in Italia si  stima che la demenza colpisca oltre 1.480.000 persone. Un numero destinato a crescere molto velocemente: con l’aumento dell’aspettativa di vita e dunque della popolazione, si  raggiungeranno i 78 milioni entro il 2030 e 139 mln entro il 2050. Un numero impressionante che non tocca solo le persone con la patologia ma l’intero nucleo familiare. Molto comunque  si può fare sia per ritardare l’insorgenza della demenza che per rallentarne la progressione  dopo la diagnosi e per creare comunità sensibili e capaci di accogliere le persone con  demenza e i loro familiari, scacciando lo stigma che, ancora oggi, si erge come spada di  Damocle. Per questo sono necessarie informazione e sensibilizzazione: azioni che portano  avanti le Comunità Amiche per le Persone con Demenza, come quelle attive da anni – Pinerolo, Val Pellice e Villar Perosa – sul territorio del Pinerolese. Paesi, città, territori dove le  persone con demenza sono rispettate, comprese, sostenute e fiduciose di poter contribuire  alla vita della Comunità, il cui obiettivo principale è aumentare la conoscenza della malattia  come strumento per ridurre l’emarginazione e il pregiudizio sociale nei confronti dei malati  e dei familiari, in modo da permettere loro di partecipare alla vita attiva della comunità,  migliorandone la qualità di vita.  

‘Uno stand ed un appuntamento fisso mensile in una realtà grande e variegata come il centro  commerciale Le Due Valli – afferma Marcello Galetti, responsabile del Servizio  Innovazione Sviluppo – si pone come punto di riferimento sul territorio del Pinerolese, e  non solo, per coloro che vivono la patologia ed hanno bisogno di informazioni su servizi,  attività, iniziative ma anche per tutti coloro che, da buoni cittadini, non si voltano dall’altra  parte ma si fanno promotori e portavoce di una comunità pronta ad accogliere’. ‘Una  collaborazione – prosegue Galetti – che speriamo si consolidi nel tempo, declinandosi in  nuove azioni ed iniziative’. 

Il Servizio Innovazione Sviluppo è presente, quindi, sabato 21 e domenica 22, dalle 10.30  alle 18.30, presso il centro commerciale Le Due Valli di Pinerolo con uno stand informativo su demenze, Alzheimer, Parkinson.  

Per ulteriori informazioni telefonare al 335 6137256 o 360 1027561 oppure consultare https://dvv.diaconiavaldese.org/ o le pagine FB – Servizio Innovazione e Sviluppo | Servizi Salute – Diaconia Valdese

Ultime novità

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

Una nuova azione all’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, maggio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno del progetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma l'accessibilità in...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content