Diaconesse in fiore

13 Mag 2025

Seconda edizione della festa di Primavera della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice

Torre Pellice, maggio 2025 Sabato 17 maggio presso la Casa Valdese delle Diaconesse della Diaconia Valdese in Viale Gilly 7 a Torre Pellice (TO) è in programma la seconda edizione della Festa di Primavera ‘Diaconesse in fiore’.

Quest’anno l’iniziativa si inserisce all’interno del calendario di Famiglie in cammino, nato dalla sinergia di molte realtà del territorio tra cui la Biblioteca Civica Carlo Levi, il Centro Famiglie del CISS e la Chiesa Valdese di Torre Pellice, con i quali si è scelto di organizzare un evento principalmente rivolto alle bambine e ai bambini del territorio.

L’incontro è previsto alle 15.00 e dopo un primo momento di accoglienza si entra nel vivo del pomeriggio con letture e giochi a squadre organizzati dall’animazione della Casa e dai volontari.

” La presenza dei bambini e delle bambine in una struttura come la Casa delle Diaconesse è molto importante perché la loro vivacità, allegria e creatività consente alle persone ospiti

di ritrovare la voglia non solo di sorridere, ma soprattutto, anche attraverso il ricordo della propria giovinezza, di rinnovare la propria vitalità e stimolare la voglia di vivere – afferma Loredana Gaydou, responsabile della Casa e prosegue – Il gioco è un’occasione di spontaneità e, per questo, più facilmente condivisibile tra diverse generazioni favorendo la percezione dell’essere comunità non solo come spettatori, ma anche come protagonisti. Proprio per questo si è pensato di proporre come filo conduttore della giornata il gioco e si sono organizzati alcuni specifici momenti nei quali non solo i bambini e le bambine, ma anche le persone ospiti possano essere incoraggiati a una partecipazione attiva.”

I più giovani potranno decorare dei sassi per adornare un angolo del giardino con l’obiettivo di lasciare un pensiero, un messaggio, un disegno per testimoniare la continua e partecipata vita nella Casa ma soprattutto un ricordo di un momento di festa condivisa con la comunità.

Il pomeriggio ludico si conclude con una merenda offerta dalla Casa.

La Festa di Primavera è aperta a tutti coloro che hanno piacere di vivere un pomeriggio in allegria in compagnia delle persone ospiti della Casa delle Diaconesse.

Un sabato di festa per vivere un momento conviviale e intenso aprendosi al territorio ma anche per coinvolgere attivamente le piccole e i piccoli della comunità stimolando la relazione intergenerazionale.

Per maggiori informazioni, telefonare allo 0121 952811, consultare la pagina FB – Casa  Valdese delle Diaconesse / FB – Servizi Salute Diaconia Valdese.

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content