MI RIFUGIO AL CINEMA

12 Giu 2025

Puntuale, come ogni estate, torna
la rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’
presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese

Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘Mi
Rifugio al Cinema’
, la rassegna cinematografica che anima il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto
dell’Area Servizi Salute della Diaconia Valdese, sito sulla collina di Luserna San Giovanni (TO).


Una nuova edizione, la tredicesima che, anche quest’anno si ripropone nella sua nuova veste
declinata su tre mesi estivi – giugno, luglio e agosto – e che mantiene il giovedì quale giorno
di proiezione. Altro appuntamento consolidato e immancabile è la cena tipica che tocca diversi
Paesi del mondo e che precede la proiezione. Pellicole in grado di far sognare, riflettere, viaggiare
e sorridere.


Novità di questa estate 2025 è la presenza di ben due registi – Andrea Icardi per Onde di terra e
Erica Liffredo per Il tango della vita – che partecipano alla serata, disponibili a dialogare con il
pubblico presente.

‘Con grande piacere – afferma Federica Dotta, responsabile del Rifugio Re Carlo Albertoanche
quest’anno torna la nostra rassegna, in una veste ormai consolidata, per il suo tredicesimo
anniversario! Da sempre il Rifugio è aperto al territorio, perché una RSA deve essere un luogo di
vita e quindi anche un luogo di incontro, divertimento e convivialità. Riproponiamo quindi le cene a
tema, prima di ogni proiezione: operatori ed operatrici del Rifugio si mettono alla prova, ognuno
con la propria esperienza e tradizioni, per preparare piatti speciali ad ogni serata.
Il nostro obiettivo è, come sempre, rendere il Rifugio un luogo speciale di vita’.

La voglia di cinema all’aperto continua ancora a valicare le porte di una RSA (Residenza Sanitaria
Assistenziale), specializzata in Alzheimer e altre demenze, che tra i suoi punti di forza annovera
l’apertura al territorio con il quale dialoga quotidianamente e che ha fatto di questa rassegna un
appuntamento importante e sentito, sia all’interno che all’esterno della Casa.


Con il consueto entusiasmo il Rifugio propone quattro film che, dal 26 giugno al 21 agosto, in
combinata con le cene, che si svolgono alle 19.30, aprono le porte della Casa. Si parte GIOVEDI’ 26
GIUGNO con ROMEO è GIULIETTA e la cena sardo-piemontese; si prosegue GIOVEDI’ 10 LUGLIO
con ONDE DI TERRA, con la presenza del regista Andrea Icardi e la cena sud americana e GIOVEDI’
31 LUGLIO
con IL TANGO DELLA VITA e la cena con paella. La serata, organizzata grazie alla
collaborazione con il gruppo di iniziativa ‘I Tremolini’ prevede, oltre alla partecipazione della
regista Erica Liffredo anche una lezione di ballo (ore 18) a cura della Rosa dei Venti School
Academy di Pinerolo. La rassegna estiva si chiude GIOVEDI’ 21 AGOSTO con DIECI MINUTI e uno
sfizioso apericena.


Quattro cene e quattro proiezioni, tutte di GIOVEDI’, rispettivamente alle 19.30 e alle 21.15. In
caso di maltempo, cene e proiezioni sono garantite: per l’occasione viene allestita una
tensostruttura in grado di ospitare gli spettatori mentre per la cena si usano i locali del Centro
Diurno. Come sempre, sono disponibili, per chi necessita, plaid e coperte: la sera l’aria si rinfresca
e diventa frizzantina; godersi il film al calduccio è un piacere!


Mi Rifugio al Cinema è realizzata anche grazie al sostegno di Centro Sicurezza di Mariella Franco
& C snc e Testa d’ Bòsch, laboratorio di falegnameria.
Costo delle proiezioni è di €7 per gli adulti, €3,50 per i ragazzi e ragazze dai 6 ai 12 anni e gratuito
sotto i 6 anni; costo della cena è di €18 (bevande incluse) ed è necessario prenotare una settimana
prima dell’evento telefonando al numero 0121 909070 in orario 9-12 e 14-16.
Costo della cena e della proiezione insieme è di €20.


Per ulteriori informazioni telefonare al Rifugio Re Carlo Alberto, dal lunedì al venerdì, in orario di
ufficio al n. 0121 909070 oppure consultare servizisalute.diaconiavaldese.org e le pagine
Fb – Rifugio Re Carlo Alberto | Servizi Salute Diaconia Valdese.

Ultime novità

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci. In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l'inefficacia di misure che ignorano l'urgenza...

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

L'Appello per una piena attuazione della legge Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui la Diaconia Valdese CSD fa parte, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content