Mamma Esco a Giocare Anch’io!

26 Giu 2025

Un progetto sull’accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO)

Torre Pellice, giugno 2025 Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro Autismo della Diaconia Valdese con il finanziamento di Fondazione CRT nell’ambito del bando Il mio posto nel mondo. L’iniziativa prevede, per 4 settimane, dal 7 luglio al 1 agosto 2025, la presenza di centri educativi estivi, con focus sull’ accessibilità per persone con disabilità nei comuni di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO).

Il progetto MAMMA ESCO A GIOCARE (MEAG) Anch’ io! nasce dall’unione dell’esperienza di MEAG, che dal 2011 organizza centri estivi per l’ età dell’ infanzia e della primaria, e del BUM che dal 2013, in Convenzione con ASL ed Enti Gestori, offre percorsi educativi e di sostegno alla crescita per bambine e bambini autistici.

Obiettivo di MEAG Anch’io! è strutturare e organizzare i centri estivi in modo che tutti i bambini e le bambine possano vivere un’esperienza ludica e formativa significativa, a prescindere da eventuali neurodivergenze, bisogni comunicativi o bisogni speciali, sentendosi accolti e partecipi.

Il team operativo comprende educatori e educatrici professionisti, animatori, animatrici, volontari e volontarie. A supporto sono presenti assistenti all’inclusione scolastica e operatrici altamente qualificate per affiancamento e supervisione – psicologhe, educatrici specializzate in interventi psicoeducativi e operatrici esperti in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA).

Inoltre l’équipe educativa beneficia di una formazione continua teorico-pratica sull’adattamento degli spazi e delle attività a cura del Bum – Centro Autismo, garantendo così un’esperienza maggiormente accogliente ed inclusiva.

Il progetto vede inoltre la collaborazione con la referente del Servizio Assistenza Inclusione Scolastica di Pinerolo (CISS) e la Responsabile del Servizio di Inclusione Scolastica (COOP MAFALDA).

Esperienze neurodivergenti per immaginare, educare e costruire contesti ludico creativi accoglienti e accessibili 

Lunedì 30 giugno, dalle ore 18:00 alle 19:30 presso Villa Olanda a Luserna San Giovanni (To), è inoltre previsto un evento di sensibilizzazione rivolto a educatori, educatrici, animatori, animatrici e cittadinanza che, a partire da esperienze neurodivergenti portate da Red Fryk Hey – ballerina, insegnante, coreografa professionista e attivista –  propone di immaginare insieme come si possa educare e costruire contesti ludico creativi accoglienti e accessibili. Insieme a Red, Roberta Luino – pedagogista e educatrice professionale per BUM Centro Autismo – porta punti di vista, suggestioni e strumenti per ambienti ed esperienze maggiormente positivi per tutte e tutti.

Dopo l’incontro, alle 19:30, sarà possibile fermarsi per l’Apericena presso la caffetteria Cose Buone al costo di 13 € (per prenotazioni 334 6198263)

Ultime novità

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci. In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l'inefficacia di misure che ignorano l'urgenza...

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

L'Appello per una piena attuazione della legge Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui la Diaconia Valdese CSD fa parte, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver...

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content