Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

31 Lug 2025

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci.

In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l’inefficacia di misure che ignorano l’urgenza costituzionale della rieducazione, la mancanza di rispetto della dignità umana e il carattere discriminatorio di un sistema che colpisce le persone più deboli.

La Diaconia Valdese, per voce del suo presidente Daniele Massa, esprime profonda delusione e sincera preoccupazione per il nuovo piano carceri presentato dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio lo scorso 22 luglio. Questo piano non rappresenta una soluzione, ma è la fedele riproposizione delle misure già contenute nel decreto “Carcere sicuro” del luglio 2024, un provvedimento che, come denunciato da più parti, è rimasto “lettera morta”.
L’iniziativa governativa si palesa come una risposta del tutto inadeguata alla “grave e ormai insostenibile condizione di sovraffollamento” e alla “emergenza sociale” dei suicidi, come autorevolmente definito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel giugno 2025.
“Il piano del ministro Nordio – ribadisce il Presidente Daniele Massa –  non è una risposta, è la fotografia di un’impasse. Invece di affrontare la crisi con il coraggio delle riforme strutturali, si sceglie la via più semplice: ripetere annunci già disattesi. Questo non è solo un fallimento politico, ma una ferita alla nostra coscienza civile e cristiana. È l’abdicazione di fronte a un sistema che discrimina le persone poveri e marginalizza quelle più deboli. Come afferma la nostra fede, la dignità umana non
si arresta davanti alle sbarre
. “

31 luglio 2025, La Commissione Sinodale per la Diaconia

Ultime novità

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² è un progetto interdisciplinare, un libro, un corso di tras-formazione, uno spazio di confronto e crescita sul tema dell'accessibilità comunicativa per i patrimoni culturali. Il percorso ultradecennale proseguirà nel 2025-2026 con una serie di...

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content