Centro per le Famiglie del COS
TITOLO
Interventi di sostegno, rinforzo e cura dei legami familiari e di sostegno alla genitorialità
ENTE FINANZIATORE
Consorzio Ovest Solidale – Centro per le famiglie
PARTNER
Centro per le famiglie e numerosi ETS del territorio
OBIETTIVO
Creare un’offerta di servizi a favore delle famiglie ampia e qualitativamente elevata
DOVE
Centri per le famiglie di Rivoli e Grugliasco e altre sedi sul territorio COS
DURATA
2023-2025
BREVE DESCRIZIONE
All’interno dell’ampia proposta di attività e servizi, il BUM conduce laboratori con letture animate nelle biblioteche del territorio (GIO-CAA con noi); eventi di informazione e sensibilizzazione su neurodivergenze e Comunicazione Aumentativa Alternativa; cicli di incontri di gruppo (Parliamo di noi) e spazi di ascolto individuale (Parliamo di te) entrambi rivolti a rivolti alle famiglie di bambini e ragazzi autistici.
Sono proposti anche incontri tra genitori dal carattere più informale (AperiTalk) durante i quali le bambine e i bambini partecipano a laboratori condotti dalle operatrici del BUM.
Restiamo in contatto!
Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
Sostieni il BUM
IL TUO TEMPO
Puoi fare volontariato al BUM; scopri come telefonando in sede vedi sezione contatti.
IL TUO 8 X MILLE
Alcuni dei progetti realizzati nelle strutture della Diaconia (ad esempio l’animazione di struttura) sono finanziati dai fondi 8×1000. Non ti costa nulla, devi solo firmare, al fondo della tua dichiarazione dei redditi, il riquadro “Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi”.
IL TUO 5 X MILLE
Altri progetti che si svolgono in struttura sono invece finanziati dal 5×1000. Sempre nella dichiarazione dei redditi, inserisci nella casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” il Codice Fiscale di Diaconia Valdese: 94528220018.
SE SEI UN’AZIENDA
La tua azienda può sostenere un evento, un’attività, un progetto. Lo può fare attraverso una sponsorizzazione finanziaria, mettendo a disposizione tecnologie o competenze professionali oppure beni materiali, servizi, risorse umane o tecniche.
LA TUA DONAZIONE
Scegli di sostenere la struttura a te più cara. Ricordati di comunicarci sempre il tuo nome, cognome, indirizzo fisico e mail. A noi fa piacere informarti su come utilizziamo il tuo dono. Riceviamo donazioni tramite:
- Bonifico bancario: IBAN IT18T03069 09606100000165897
- Assegni: in sede
- Erogazioni Liberali: in sede
DONARE OGGI è ANCORA Più VANTAGGIOSO
Tutte le erogazioni liberali sono fiscalmente deducibili o detraibili.
Non dimenticare di conservare, a seconda della modalità di donazione, la ricevuta di versamento. Potrai portarla al tuo fiscalista in sede di dichiarazione dei redditi e ottenere vantaggi fiscali.