
Novità e iniziative
Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca
Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...
HUMAN FOREVER
Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...
La RSA Il Gignoro scopre un talento teatrale tra le persone ospitate in struttura
Il Corriere Fiorentino dedica un articolo a Lilla Mangano, signora 90 enne ospite della nostra Casa di riposo "Il Gignoro" di Firenze Dopo il grande successo di "Sì, i giorni felici", nuovo spettacolo portato in scena dal progetto teatrale della RSA Il Gignoro e...
CONVEGNO PARKINSON 2025
Il Parkinson complica, ma cosa possiamo fare? Aspetti pratici, legali e burocratici: come orientarsi Venerdì 11 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, è in programma, presso l’Hotel Barrage di Pinerolo, il convegno organizzato dal gruppo...
APPUNTAMENTI 2025_Invecchiamento Attivo
LUSERNA S. GIOVANNI ROLETTO
Rinnovo delle tariffe in convenzione: nuovo sollecito alla Regione Piemonte
La lettera della Diaconia Valdese e altre associazioni di settore Venerdì scorso, 7 febbraio, la Diaconia Valdese, insieme a Uneba Piemonte, Aria, Agidae e Associazione provinciale cuneese case di riposo, ha inviato alla Regione...
Appuntamenti Palestra della Memoria 2025
PINEROLO PISCINA CUMIANA VAL NOCE
PRESENTAZIONE PALESTRE DELLA MEMORIA _ PINEROLO
DiacoNews_gennaio 2025
Le Diaco news n. 01-2025Download
L’ora del tè e spazio dedicato a bambine e bambini
La Casa Valdese delle Diaconesse ha pensato di istituire una piccola postazione (nel salone al piano terra) per permettere a famigliari e amici di poter fare una merenda e sorseggiare il tè con i loro cari e care in un luogo tranquillo e accogliente . Area bimbi...
APRITI MUSEO!2
CORSO DI TRAS-FORMAZIONE PER OPERATORI MUSEALI La Fondazione Centro Culturale Valdese organizza la seconda edizione del corso di tras-formazione per operatrici e operatori museali sul tema dell’accessibilità comunicativa come strumento di partecipazione culturale, in...
Dialoghi in Valle: Valli più accessibili e attrattive per chi le vive e chi le scopre
Il progetto Territori S.M.A.R.T. ² si propone di rendere le Valli Chisone, Germanasca e Pellice più accessibili e inclusive attraverso il confronto diretto con chi le vive. All’interno di questo progetto si inseriscono gli incontri “Dialoghi in Valle: Valli più...
Servizio Civile Universale: il nuovo “bando giovani” C’è tempo fino al 18 febbraio per candidarsi
Torre Pellice, gennaio 2025 – Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando di candidatura e selezione per i progetti di Servizio Civile Universale -...
CASA VALDESE DELLE DIACONESSE_BOLLETTINO DICEMBRE 2024
dicembre_2024_lowDownload
L’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone ricerca OSS
L' Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO) dei Servizi Salute della Diaconia Valdese ricerca personale OSS (Operatori/trici Socio Sanitari). Requisiti necessari: CV Attestato OSS Il personale sarà inserito con contratto Part time di 20/25 ore...
GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITA’
Mettere la persona al centro, scardinando pregiudizi e difficoltà burocratiche Il 3 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle persone con disabilità.Questa ricorrenza è stata proclamata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1981(Anno...
Una serata da film!
Venerdì 6 dicembre in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità la Diaconia Valdese organizza un evento di sensibilizzazione alla sala Polivalente di Villar Pellice Torre Pellice, novembre 2024 – L’Uliveto, struttura che accoglie persone con disabilità...
‘Danzando con TAP’
Venerdì 13 dicembre il Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese e la Rosa dei Venti Dance Academy mettono in scena, presso il Teatro Incontro di Pinerolo, lo spettacolo ‘Danzando con TAP’ Torre Pellice, novembre 2024 - Il Rifugio Re Carlo Alberto, struttura...
Lavora con noi

Il SAT ricerca un Educatore o un’Educatrice
Il 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗔𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶 𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 sta cercando un/a nuovo/a collega educatore/trice 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐨 Il personale sarà inserito con un contratto a tempo determinato 38 ore. 𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗶: - titolo di Laurea in Scienze dell'Educazione e/o Educatore...
La sede SAL ricerca figura amministrativa
🧮𝙍𝙄𝘾𝙀𝙍𝘾𝘼 𝙋𝙀𝙍𝙎𝙊𝙉𝘼𝙇𝙀 - 𝘼𝙍𝙀𝘼 𝙎𝘼𝙇𝙐𝙏𝙀 𝘿𝙄𝘼𝘾𝙊𝙉𝙄𝘼 𝙑𝘼𝙇𝘿𝙀𝙎𝙀Figura Amministrativa addetta/o alla contabilità | PART TIME 🧮𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶CV ed esperienza nel settore contabilità di almeno 2 anni maturata negli ultimi 5 anniConoscenza dei vari software gestionaliOttima conoscenza del...
Il Rifugio ricerca personale OSS
Il Rifugio Re Carlo Alberto ricerca 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐎𝐒𝐒 𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗶: CV e Attestato OSS 𝗧𝗶𝘁𝗼𝗹𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶: - flessibilità e disponibilità a lavorare con persone con alzheimer e/o altre demenze - buone capacità relazionali e di problem solving - predisposizione a...
Il Gignoro di Firenze ricerca OSS/OSA
La Casa di riposo ‘Il Gignoro’ (FI) ricerca figure professionali in qualità di 𝐎𝐒𝐒/𝐎𝐒𝐀 per il 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶𝘂𝗿𝗻𝗼 e per il 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲. Requisiti necessari - Attestato di qualifica OSS/OSA; - Buona conoscenza lingua italiana parlata e scritta; - Disponibilità a...
Il Rifugio ricerca personale infermieristico
Il 𝐑𝐢𝐟𝐮𝐠𝐢𝐨 𝐑𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 è alla 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢 da inserire nel proprio organico. 𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 per candidarsi: Titolo di studio: 𝐃𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚 di Scienze Infermieristiche 𝐨 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 in Scienze Infermieristiche 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐍𝐎𝐏𝐈𝐈𝐥/la candidato/a...
Restiamo in contatto!
Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
SOSTIENICI
IL TUO 8 X MILLE
Alcuni dei progetti realizzati nelle strutture della Diaconia (ad esempio l’animazione di struttura) sono finanziati dai fondi 8×1000. Non ti costa nulla, devi solo firmare, al fondo della tua dichiarazione dei redditi, il riquadro “Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi”.
IL TUO 5 X MILLE
Altri progetti che si svolgono in struttura sono invece finanziati dal 5×1000. Sempre nella dichiarazione dei redditi, inserisci nella casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” il Codice Fiscale di Diaconia Valdese: 94528220018
SE SEI UN’AZIENDA
La tua azienda può sostenere un evento, un’attività, un progetto. Lo può fare attraverso una sponsorizzazione finanziaria, mettendo a disposizione tecnologie o competenze professionali oppure beni materiali, servizi, risorse umane o tecniche.
LA TUA DONAZIONE
Non sai quale struttura o servizio scegliere per la tua donazione?Puoi fare la tua donazione alla sede centrale. Ricordati di comunicarci sempre il tuo nome, cognome, indirizzo fisico e mail. A noi fa piacere informarti su come utilizziamo il tuo dono.
Riceviamo donazioni tramite:
- Bonifico bancario: IBAN IT60F0306909606100000113402
- Assegni: in sede
- Erogazioni Liberali: in struttura
DONARE OGGI è ANCORA Più VANTAGGIOSO
Tutte le erogazioni liberali sono fiscalmente deducibili o detraibili
Non dimenticare di conservare, a seconda della modalità di donazione, la ricevuta di versamento. Potrai portarla al tuo fiscalista in sede di dichiarazione dei redditi e ottenere vantaggi fiscali.