Associazione Salvasera – presentazione crowdfunding del progetto

10 Gen 2020

Primo appuntamento del 2020 del calendario di Cose Buone

Torre Pellice, gennaio 2020 – Giovedì 30 gennaio, a partire dalle ore 19, l’Associazione Salvasera è presente all’apericena del giovedì di Cose Buone per promuovere il progetto della costruzione di un Bivacco presso il monte Palavas.

Il Monte Palavas, che si eleva fino a 2929 mt di altezza, è una montagna delle Alpi Cozie lungo la linea di confine tra l’Italia e la Francia. Si trova tra il colle della Croce ed il colle dell’Urina. L’itinerario che porta al Colletto del Palavas dal versante italiano, immerso in un affascinante contesto ambientale, inizia con una moderata salita in mezzo ai larici e prosegue con un ultimo tratto più duro che porta a raggiungere un bellissimo pianoro alla base dei torrioni del Palavas. Il Colletto è anche facilmente raggiungibile dalla Francia sia direttamente da Ristolas e La Montà, sia da Abries e Valpreveyre attraverso la colletta di Jilly e/o il colle dell’Urina. Ed è qui, al Colletto del Palavas (2610 mt), che l’Associazione intende porre il bivacco.

Un luogo lontano dalle rotte più battute, anche per la mancanza fino ad ora di un punto di appoggio, che accoglierà una struttura non invasiva realizzata con il minimo impatto ambientale.

Un bivacco è un luogo di raccoglimento, in cui ascoltare e ascoltarsi, un riparo e un ristoro per chi ha affrontato la salita di una montagna.

Crediamo che possa servire da appoggio per le persone che abitualmente percorrono le montagne della Val Pellice e per chi ha amato Sara, per trovarla in uno dei luoghi che amava lei’ afferma Beatrice, dell’Associazione Salvasera, ‘in Val Pellice, metaforicamente a metà strada tra Verzuolo e Torino, tra le radici di Sara e il posto in cui aveva scelto di vivere. Sara era nata a Verzuolo, un piccolo comune della provincia di Cuneo; ai piedi di quelle valli che è sempre tornata a percorrere a piedi e abbracciare con gli occhi. E alla montagna è sempre rimasta legata da un’affinità o forse più da un innato e autentico sentimento di amore. Sara aveva una grande qualità, l’accoglienza. Accoglienza è una parola che ben la descrive, perché lei aveva la straordinaria capacità di abbracciare chiunque, metaforicamente e non, e ogni abbraccio era pieno di dolcezza’.

Per saperne di più, per condividere l’informazione e per effettuare donazioni: https://buonacausa.org/cause/bivacco-salvasera Per info e prenotazioni, contattare il 334 6198263 (da lunedì a venerdì:  8.30 – 15, giovedì: 8.30 – 15/18.00-22.00, sabato 18 -22) oppure consultare la pagina Fb – Cose BuoneXSONE ed il sito www.xsone.org, al seguente link https://xsone.org/news/cose-buone-cose-nuove-anche-in-autunno/

Ultime novità

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

Una nuova azione all’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, maggio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno del progetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma l'accessibilità in...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content