L’ABBECEDARIO DELLA NATURA

14 Mag 2021

Torre Pellice, 17 maggio 2021

FONDAZIONE COSSO E DIACONIA VALDESE VALLI

In collaborazione con il Centro Autismo BUM,

propongono

Laboratori per famiglie 

in occasione della mostra “Oltre il giardino. L’abbecedario di Paolo Pejrone”

Sabato 22 e 29 maggio, 5 e 12 giugno 2021, ore 10.30

Fondazione Cosso e Diaconia Valdese Valli (DVV), in collaborazione con il Centro Autismo BUM, propongono al Castello di Miradolo “L’abbecedario della natura“: quattro laboratori didattici per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni, in occasione della mostra “Oltre il giardino. L’abbecedario di Paolo Pejrone“.

I partecipanti, ciascuno in linea con le proprie abilità, possono mettersi alla prova con una divertente Caccia al Tesoro progettata per affinare i 5 sensi e scoprire insieme piante ed erbe aromatiche che crescono nell’orto del Castello

La proposta didattica è frutto di una progettazione condivisa da Fondazione Cosso e Diaconia Valdese Valli e dell’incontro di professionalità diverse, messe in gioco dalle due realtà, al servizio del territorio e delle famiglie.

Costo attività: 8 € a bambino a laboratorio.

Prenotazione obbligatoria allo 0121 502761 prenotazioni@fondazionecosso.it

Specificamente per le famiglie del Centro Autismo BUM della DVV l’attività didattica e l’ingresso alla mostra “Oltre il giardino. L’abbecedario di Paolo Pejrone” sono gratuiti. Un momento di svago e di gioco, sia per i bambini sia per le famiglie, immersi nella cornice del Parco storico del Castello, per ritrovare attimi di serenità, a contatto con la natura. I genitori possono godere di una visita libera alla mostra o una passeggiata nel Parco, mentre i bimbi sono accompagnati nell’attività dalle operatrici didattiche del BUM – Centro Autismo.

I laboratori si svolgono all’aperto, in piccoli gruppi, seguendo tutte le precauzioni dettate dall’attuale situazione sanitaria, per garantire la massima sicurezza di tutti. In caso di pioggia l’attività non potrà avere luogo e sarà riprogrammata.

Il Bistrot del Castello è a disposizione delle famiglie per una colazione o un pranzo nella corte interna del Castello, su prenotazione.

È un grande piacere veder crescere anno dopo anno la collaborazione con la Diaconia Valdese Valli – prende la parola Maria Luisa Cosso, Presidente della Fondazione Cosso – e sapere che le famiglie del Centro Autismo
BUM potranno godere di qualche ora di serenità, immersi nella bellezza del nostro parco, e alla scoperta della mostra’. ‘Questo progetto – prosegue la Cosso – mette al centro la natura e il giardino, fonte di benessere e rifugio, soprattutto nei momenti di difficoltà. Desidero quindi ringraziare la DVV per questa volontà di collaborazione’.

‘In un momento così complesso afferma Manuela Silvia Rivoira, Direttrice della Diaconia Valdese Valli  

il lavoro di collaborazione e progettualità condivisa con la Fondazione Cosso consente al BUM di uscire dal Centro offrendo alle famiglie e ai bimbi di vivere un’esperienza culturale ed artistica immersi nella magnifica cornice del Castello di Miradolo’. ‘L’esperienza, assolutamente positiva conclude la Rivoira – rimarca ancora una volta quanto sia importante l’impegno nel costruire una rete solida che, in questi anni, è stato portato avanti con solerzia e condivisione così da aprirsi al territorio, offrendo servizi ed opportunità’. 

Per ulteriori informazioni: 

xsone.org | dvv.diaconiavaldese.org 

Fb – XSONE e Fb – BUM Centro Autismo Pinerolo

www.fondazionecosso.com | Fb – Castello di Miradolo


LOCANDINA EVENTO

Ultime novità

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

Una nuova azione all’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, maggio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno del progetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma l'accessibilità in...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content