“OGNI VITA E’ UN CAPOLAVORO”

29 Set 2022

I GRANDI CAPOLAVORI DELLA PITTURA REINTERPRETATI DA PERSONE CON DEMENZA

Arriva a Pinerolo “Ogni vita è un capolavoro” una mostra dove uomini e donne con demenza reinterpretano grandi opere d’arte. A cura di ISRAA Treviso, l’esposizione a cura della Città di Pinerolo è stata realizzata nel quadro del progetto “Pinerolo comunità amica delle persone con demenza”.

COMUNICATO, 29 SETTEMBRE 2022

“Ogni vita è un capolavoro” è una mostra dove uomini e donne con demenza reinterpretano grandi opere d’arte pittorica. Realizzata da ISRAA Treviso, l’esposizione è promossa dalla Città di Pinerolo nel quadro del progetto “Pinerolo comunità amica delle persone con demenza”, realizzato con la collaborazione del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese e si svolgerà presso la Sala Caramba del Teatro Sociale di Pinerolo dal 7 al 16 ottobre, per poi spostarsi in forma diffusa all’interno di numerosi negozi della città (oltre 60 adesioni).

I capolavori d’arte pittorica sono stati reinterpretati per testimoniare che un problema fisico o psichico non può togliere dignità ad un essere umano, produrre emarginazione o isolamento e che prima viene la persona, poi tutto il resto. Per questo “Ogni vita è un capolavoro”!

Per valorizzare la vecchiaia, la mostra parte da famosi capolavori, a cui l’umanità riconosce un valore assoluto, per riproporli in immagini fotografiche simili per ambientazione, colori, sensazioni evocate ma modificati nei soggetti che li interpretano.

La mostra si inserisce nel percorso intrapreso dal Comune di Pinerolo “Comunità amica delle persone con demenza” e dal 18 ottobre andrà in giro per la città comparendo sulle vetrine, di negozi e attività commerciali: una scelta fatta con convinzione affinché la sensibilizzazione possa svolgersi in qualsiasi luogo, a contatto con la popolazione.

Il progetto “Verso una comunità amica delle persone con demenza”

Aumentare la conoscenza della malattia come strumento per ridurre l’emarginazione e il pregiudizio sociale nei confronti delle persone con demenza e dei loro familiari, in modo da permettere loro di partecipare alla vita attiva della comunità e migliorare la loro qualità di vita. È questo l’obiettivo del progetto “Comunità Amica delle Persone con Demenza”, che mette in rete cittadini, istituzioni, associazioni e categorie professionali di una città al fine di rendere i suoi spazi, le sue iniziative e le sue relazioni più fruibili da tutti, senza esclusione delle persone con demenza e dei loro familiari. Il progetto è partito nel nostro Paese nel luglio del 2016 per iniziativa della Federazione Alzheimer Italia.

Informazioni

Ogni vita è un capolavoro

7-16 ottobre 2022 | Sala Caramba del Teatro sociale di Pinerolo

INAUGURAZIONE: venerdì 7 ottobre ore 18.00

ORARI: Sab/dom 10.00-12.00 e 15.00-19.00

Lun/mar/gio/ven 15.00-19.00

Mercoledì 10.00-12.00 e 15.00-19.00

—–

Ufficio Casa – Politiche Sociali

Città di Pinerolo

Piazza Vittorio Veneto, 1

10064 Pinerolo (TO)

Tel. 0121 361.229

pol.sociali@comune.pinerolo.to.it

Ultime novità

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

Una nuova azione all’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, maggio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno del progetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma l'accessibilità in...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content