PARKI-GOLF – OPEN DAY

13 Apr 2023

Sabato 22 aprile, presso il Golf Club di Riva di Pinerolo va in campo il nuovo progetto che vede il connubio tra la pratica del golf e le persone con Parkinson  

Torre Pellice, aprile 2023 – Sabato 22 aprile, alle 11, presso i campi da Golf di Riva di Pinerolo (TO), è in programma una mattinata di sensibilizzazione sui benefici che il Golf regala alle persone con il Parkinson.
L’evento, organizzato dalla Diaconia Valdese Valli, dal Gruppo di Iniziativa I Tremolini di Pinerolo e dall’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani grazie alla preziosa collaborazione di A.S.D. Golf Pinerolo Pragelato si inserisce all’interno del Progetto IntegralMente. Partner dell’iniziativa, A.S.D. Conca Verde e l’Associazione Rombo nel Cuore.

L’Open Day si pone l’obiettivo di presentare il neonato progetto che mette in relazione lo sport del golf con le persone con Parkinson. Un momento, quindi, per raccontare i benefici di questa pratica a 360° – stimola la coordinazione, il movimento, l’attenzione in un contesto naturale e all’aperto – e poter conoscere le realtà operanti sul territorio.

‘Il Parkinson – afferma Graziella Rossi, geriatra –  è una patologia neuro degenerativa che ha come sintomi evidenti la difficoltà nel movimento, i tremori, la lentezza, la rigidità e delle serie problematicità nel camminare. Ed è proprio con il movimento, accompagnato alla terapia farmacologica, che si può combattere!’ ‘Giocare a golf – prosegue Rossi – ha benefici tangibili nella cura del Parkinson. Anche le persone con un disagio fisico o

sensoriale, possono praticarlo, traendone grandi vantaggi a livello psicologico e sociale, di

integrazione e autostima’. ‘È scientificamente provato – conclude la geriatra – che imparare nuovi movimenti sia importantissimo all’interno delle terapie di chi soffre di Parkinson e gli esercizi legati al golf migliorerebbero nelle persone con Parkinson l’equilibrio, la flessibilità, la coordinazione, nonché la forza’.

‘Il nostro circolo di Golf, fondato ormai 26 anni fa afferma il Dottor Giuseppe Ventriglia, Presidente della Commissione Sportiva del Circolo di Golf Pinerolo-Pragelato – ha come scopo statutario “la promozione e la diffusione, a livello dilettantistico ed amatoriale, del gioco del golf”. Il Circolo dispone di un campo di gioco a 9 buche situato a Pragelato ed una Scuola di Golf situata a Riva di Pinerolo. La scuola è fornita sia di tutte le attrezzature necessarie per la pratica e per l’allenamento sia di un campo di cinque “buche” dove è possibile “applicare” in pratica ciò che si apprende nel corso delle lezioni’ ‘Il Consiglio Direttivo – prosegue Ventriglia – presieduto da Dario Boeris, in collaborazione con il gruppo dei maestri della Golf Vision (che opera nel nostro circolo) ha attivato quest’anno un progetto finalizzato ad offrire la possibilità di praticare questo sport alle persone con Parkinson che da questo sport possono trarre grande giovamento. Approfitto per dire che quest’anno abbiamo attivato, in collaborazione con la Fondazione Martoglio e alcune associazioni di volontariato, anche un corso di golf specificamente dedicato alle persone con disabilità intellettivo-relazionali’.

‘Il 22 aprile, al Golf Club di Riva di Pinerolo – sostiene il Gruppo di Iniziativa de I Tremolini si ha l’opportunità di conoscere e sperimentare lo sport del golf. Una disciplina che consente di mantenere e potenziare le capacità di coordinamento, concentrazione ed equilibrio che sono fondamentali per i pazienti con Parkinson. Non solo si ottengono benefici a livello fisico ma anche psicologici, grazie alla socializzazione’. ‘Un sincero grazie alla Direzione del Golf Club e agli istruttori che si sono resi disponibili a realizzare il progetto. Grazie anche agli amici delle Associazioni Conca Verde e Rombo nel Cuore che collaborano per raggiungere il nostro obiettivo’.

L’Open Day è gratuito ed aperto a tutti e tutte: si richiede, per motivi organizzativi, l’adesione attraverso il seguente link: https://forms.gle/zpVqEGGzbueHTVjs8

Per maggiori informazioni, telefonare al 339 4438331

Per maggiori informazioni, xsone.org | dvv.diaconiavaldese.org

FB Servizio Innovazione e Sviluppo| XSONE

Ultime novità

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

Si riparte a settembre, ogni ultimo lunedì del mese, con gli appuntamenti del Caffè Alzheimer presso l’Hotel Barrage di Pinerolo Torre Pellice, settembre 2025 – È diventato un appuntamento fisso per la popolazione di Pinerolo, e non solo, quello con il Caffè Alzheimer...

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

Sabato 20 e domenica 21 settembre, due giorni di festa al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni  Torre Pellice, settembre 2025 – Anche quest’anno sono previsti due giorni di festeggiamenti in occasione della Festa del Rifugio Re Carlo Alberto di...

Vivere il Parkinson

Vivere il Parkinson

Dalla diagnosi al vivere quotidiano – Terzo ciclo di incontri Parte ad ottobre il nuovo ciclo di incontri per persone con Parkinson e familiari voluto ed organizzato dalla Diaconia Valdese, ASL TO3, I Tremolini e l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (AIGP)...

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content