Una serata da film!

29 Nov 2024

Venerdì 6 dicembre in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità la Diaconia Valdese organizza un evento di sensibilizzazione alla sala Polivalente di Villar Pellice

Torre Pellice, novembre 2024 – L’Uliveto, struttura che accoglie persone con disabilità cognitive e motorie e il Servizio Adulti e Territorio della Diaconia Valdese, rivolto a persone portatrici di problematiche multifattoriali, organizzano venerdì 6 dicembre a partire dalle ore 18.30 presso la Sala Polivalente di Villar Pellice (TO) un evento che punta a sensibilizzare sul tema della diversità.

Le due realtà della Val Pellice si uniscono per orchestrare un evento che si inserisce in un calendario di iniziative, in collaborazione con il Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali di Pinerolo, organizzate in occasione della Giornata della Disabilità (3 dicembre) dagli enti e dalle associazioni che siedono al Coordinamento Disabilità Pinerolese.

Si tratta di un’iniziativa che convoglia convivialità e sensibilizzazione. Si inizia con un apericena a cura di Sodexo e con il contributo culinario degli e delle ospiti del Rifugio Re Carlo Alberto che insieme alle beneficiarie e ai beneficiari del Servizio Adulti e Territorio (SAT) preparano torte dolci e salatini. Dopo i saluti iniziali, segue la presentazione del video ‘Disabilità e leggerezza’ realizzato dalle ragazze e dai ragazzi beneficiarie/i del SAT in cui loro in prima persona raccontano e riflettono su come si possano associare le emozioni al tema della diversità e come questa debba essere vista come una ricchezza per la comunità.  A seguire, alle ore 20.30, è prevista la proiezione del film musical ‘The Greatest Showman’, diretto da di Michael Gracey, vincitore di un premio ai Golden Globes. Si tratta di un film che celebra la diversità in un ambiente inconsueto come il circo e che fa emergere le caratteristiche e le doti delle singole persone.

‘Non sono estraneo all’ oscurità…”nasconditi” mi dicono…”perché non vogliamo le tue parti rotte!”… ma io sono quello che dovrei essere, questo sono io, non ho paura di essere visto e non mi scuso… questo sono io! (This is me – K Settle) – cita Manuela Monnet, Referente del servizio progetti territoriali dell’Uliveto e prosegue – Dal testo di uno dei brani più rappresentativi del film “The Greatest Showman”, un inno alla diversità perché nessuno venga messo in secondo piano.
L’Uliveto e la Diaconia Valdese propongono un momento di condivisione di esperienze, riflessione e  proiezione di questo musical hollywoodiano che ci possa proiettare in una visione di un mondo dove c’è posto per tutti e dove “L’arte più nobile è quella di rendere gli altri felici”’ .

L’evento vede la collaborazione con il Rifugio Re Carlo Alberto sia per l’aspetto culinario sia per l’organizzazione della proiezione che lo vede coinvolto nella consolidata e prossima rassegna cinematografica del ‘Mi Rifugio al Cinema d’Inverno’ insieme al gruppo Giovani e alla Chiesa Valdese di Villar Pellice.

A dare rilevanza all’evento è il coinvolgimento in prima linea delle persone beneficiarie del Servizio Adulti e Territorio che hanno curato lo sfondo della locandina, realizzato un video condividendo le loro riflessioni e la presenza all’evento come forza lavoro.

‘Il video è stato pensato, elaborato e costruito in ogni sua parte da un gruppo di lavoro di persone autistiche, dove ogni minimo dettaglio è stato volutamente pensato (dagli sfondi, alle modalità di ripresa a ovviamente le riflessioni esposte) afferma Giovanna Vanzetti, educatrice del Servizio Adulti e Territorio e prosegue ‘‘Leggerezza e disabilità’ è un video in cui ognuno ha apportato il suo contributo, considerando le proprie qualità e caratteristiche. Abbiamo cercato di creare un prodotto in cui ognuno potesse raccontare un suo spaccato di vita, dando voce a come viene percepita e vissuta la disabilità. È stato un lavoro molto lungo e complesso, ma allo stesso tempo arricchente’.

Le ospiti e gli ospiti dell’Uliveto sono stati invece protagoniste/i di un video emozionale/di sensibilizzazione a cura di Lightfish Studio con la partecipazione di operatrici e operatori dell’Uliveto e di Daniele Bertone e Elisa Busana che vede la sua proiezione alla serata conclusiva della settimana della Disabilità sabato 14 dicembre alle ore 21 al Teatro Sociale di Pinerolo.

L’iniziativa prevede un ingresso a pagamento con formula apericena e film: € 10 adulti e € 5 bambine e bambini dai 6 ai 12 anni (gratuito sotto i 6 anni) e solo film: € 5 adulti e € 3 bambine e bambini dai 6 ai 12 anni (gratuito sotto i 6 anni). Il ricavato della serata sostiene le attività dell’Uliveto e del Servizio Adulti e Territorio.

Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione entro martedì 3 dicembre scrivendo a segreteriauliveto@diaconiavaldese.org o un messaggio whatsapp al 366 7821053

Per maggiori informazioni è possibile visitare i siti servizisalute.diaconiavaldese.org | www.residenzauliveto.it e le pagine FB dedicate: Servizio Adulti e Territorio | Uliveto | Servizi Salute – Diaconia Valdese.

Ultime novità

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

Una nuova azione all’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, maggio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno del progetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma l'accessibilità in...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content